Debiti con il Fisco

Debiti con il Fisco? Si rischia il pignoramento delle somme dai propri clienti

Lavoratori professionisti e autonomi sono sempre più esposti alle azioni dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Il pignoramento presso terzi colpisce direttamente i compensi dovuti dai clienti, senza passare dal tribunale. Ma chi si mette in regola può ancora bloccare le procedure attraverso la rateizzazione. Debiti con il Fisco: chi può essere colpito dal pignoramento diretto Chi ha debiti con il Fisco corre un rischio sempre più concreto: vedersi pignorare le somme dovute

...LEGGI TUTTO »

Quando le macchine decidono: innovazione e fiducia nell’era dell’AI

Dalla valutazione del merito creditizio alla prevenzione delle frodi, l’AI sta trasformando il settore finanziario. Ma il vero vantaggio competitivo nasce dall’equilibrio tra tecnologia, governance ed etica. Negli ultimi anni il settore del credito ha cambiato volto. L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle decisioni di ogni giorno. Algoritmi che stimano la

...LEGGI TUTTO »
Amministratore di condominio

Amministratore condominiale e omesso pagamento o recupero crediti: quando scatta l’obbligo di risarcire i danni

Con la sentenza n. 1580/2025, la Corte d’Appello di Bologna chiarisce i limiti della responsabilità dell’amministratore di condominio. Mala gestio per l’omesso pagamento ai fornitori, ma non per la mancata esecuzione forzata contro i morosi, se già attivate le procedure monitorie. Un principio destinato a fare scuola. Amministratore di condominio: il principio per una gestione responsabile L’amministratore di

...LEGGI TUTTO »
Bonus figli 2025

Bonus figli 2025: tutte le misure a sostegno delle famiglie italiane

Ad oggi, crescere un figlio comporta sacrifici economici sempre più gravosi. Il costo della vita, gli impegni lavorativi e le spese impreviste rendono difficile conciliare la genitorialità con la stabilità finanziaria. Con i bonus figli 2025, lo Stato ha messo in campo una pluralità di interventi a sostegno delle famiglie. Bonus figli 2025: assegni e contributi per i

...LEGGI TUTTO »

Cultura del credito: perché in Italia (e in Europa) serve un cambio di mentalità

In tempi incerti, la sopravvivenza di un’impresa è legata anche a una cultura aziendale in cui il credito commerciale non è solo un rischio da gestire, ma un asset da valorizzare. Ma come creare questa nuova cultura del credito? Credit management e sostenibilità aziendale In un contesto complesso come quello attuale e caratterizzato dall’incertezza economica e dall’instabilità geopolitica,

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha