tablet per digital banking

Digital Lending in crescita: nel 2024 ha raggiunto i 19 miliardi di euro

Il Digital Lending sta registrando un aumento esponenziale: dal 2019 il valore è aumentato di oltre 5 volte, raggiungendo i 18,8 miliardi di euro nel 2024. Il Digital Lending rivoluziona il mercato del credito Il settore bancario e il mercato del credito stanno attraversando una profonda trasformazione, sotto la spinta congiunta dell’innovazione tecnologica e dalle nuove abitudini dei clienti. Ad oggi, infatti, il 60% della clientela bancarizzata utilizza il mobile

...LEGGI TUTTO »
Insolvenze aziendali in aumento: un ciclo che non si arresta

Insolvenze aziendali in aumento: un ciclo che non si arresta

Un recente rapporto di Allianz Trade evidenzia una preoccupante crescita delle insolvenze aziendali a livello globale, con proiezioni negative anche per il 2025 e il 2026. L’analisi mette in luce le cause principali di questa tendenza e gli impatti sui vari settori economici, con particolare attenzione al contesto italiano. Insolvenze

...LEGGI TUTTO »

Il boom delle informazioni commerciali: il nuovo oro del credito

Negli ultimi anni, le informazioni commerciali sono diventate una risorsa strategica sempre più importante per aziende, istituti finanziari e operatori del recupero crediti. Con l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei processi di valutazione, l’accesso a dati accurati e aggiornati sta ridefinendo il concetto di gestione del rischio e di affidabilità finanziaria, aprendo

...LEGGI TUTTO »
Operaio al lavoro su un'automobile

Dazi, Trump sferra un colpo all’automotive: chi pagherà il prezzo?

L’amministrazione Trump ha annunciato nuovi dazi del 25% sulle auto importate, una mossa che potrebbe stravolgere l’intero settore automotive. Tra costi in aumento, strategie di rilocalizzazione e possibili ritorsioni commerciali, l’industria globale si trova davanti a uno scenario incerto. Chi ne uscirà vincitore e chi, invece, pagherà il prezzo più alto? Il 26 marzo 2025, il Presidente degli

...LEGGI TUTTO »
sovraindebitamento

Sovraindebitamento: quali categorie sono più indebitate?

L’italiano medio che si fa carico di un sovraindebitamento è un uomo di circa 50 anni che vive nel Nord Italia. E’ quanto emerge da uno studio svolto su profili a rischio nel corso del 2024. In base all’indagine condotta dal Rapporto Italia 2024 dell’Eurispes gli italiani che faticano ad arrivare alla fine del mese sono il 57,4%.

...LEGGI TUTTO »
Irpef

Acconto Irpef 2025: manovra d’urgenza del Ministero

Per il versamento dell’acconto Irpef 2025 è emersa l’anomalia per cui, nonostante la Legge di Bilancio abbia modificato la struttura degli scaglioni, i CAF si sono trovati a calcolare gli acconti con il vecchio sistema con le 4 aliquote. I CAF hanno segnalato un’incongruenza derivata dalla modifica temporanea di aliquote, scaglioni e detrazioni per l’anno 2024. La misura,

...LEGGI TUTTO »
Le nazioni più prospere al mondo: un'analisi delle economie leader

Le nazioni più prospere al mondo: un’analisi delle economie leader

In un mondo in continua evoluzione, dove le dinamiche economiche si intrecciano con le trasformazioni sociali e politiche, l’analisi delle nazioni più prospere, quelle con le economie più florida, assume un’importanza cruciale. Quali sono le economie leader del pianeta? Quali fattori ne determinano il successo? E quali le sfide che si trovano ad affrontare? Gli indicatori economici, sociali

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha