L’archivio degli articoli

La lentezza dei tribunali ostacola il recupero crediti
L’analisi di Intrum Law Italy, presentata durante l’evento NPL Day all’interno della Fiera del Credito, evidenzia come la durata e il costo dei processi giudiziari

Privacy, il Gdpr pesa sulle piccole aziende
Secondo l’analisi di Confartigianato, la prima fase di adeguamento al nuovo Regolamento europeo in materia di privacy costa alle piccole imprese 3,1 miliardi di euro

Recupero crediti, aumentano le pratiche in gestione alle società Unirec
Secondo il Rapporto Annuale di Unirec, nel 2017 l’ammontare complessivo dei crediti affidati alle società di recupero associate è salito del 3% rispetto all’anno precedente

Fiera del Credito, contenuti e partecipazione. È già record alla prima edizione.
Affluenza importante e grande interesse degli operatori per il primo expo del settore, conclusosi ieri a Milano, nella sede de Il Sole24Ore. NPL, nuovi strumenti

L’impairment dei crediti commerciali in ambito IFRS 9: solo compliance o anche un’opportunità?
Il Focus a cura di AITI, ERNST & YOUNG e NexTreasury si svolgerà all’interno della Fiera del Credito il giorno 14 giugno e tratterà delle

Tempo di cambiamento? Cominciamo noi, con Fiera del Credito
Il primo salone nazionale del settore, organizzato da Stopsecret , il 13 e 14 giugno a Milano, nella sede de Il Gruppo 24Ore. L’era della

Mps, nuove operazioni su crediti deteriorati e Utp
Nella presentazione dei dati trimestrali a fine marzo, la banca senese ha annunciato la cessione di 2,6 miliardi di Npl e 1,5 miliardi di crediti

Quando le imprese vanno a mercato
Il Focus proposto da 6dfinance in occasione della Fiera del Credito 2018 esplora ed approfondisce gli aspetti operativi e di contenuto della nuova rete per

Fiera del Credito: è tutto pronto per il primo expo italiano di settore
Il 13-14 giugno 2018 si terrà a Milano, presso la sede de “Il Gruppo 24Ore”, il primo salone in Italia che riunisce l’intera filiera del

Segreto commerciale, via libera del Governo sul decreto di attuazione della direttiva europea
Martedì 8 maggio Palazzo Chigi ha approvato il decreto di attuazione della direttiva europea sulla protezione del know-how e delle informazioni commerciali riservate Il decreto

Tipologie contrattuali e tutela del credito: dal nomen iuris alla scelta del regolamento degli interessi più adeguato
Mandato o appalto? Quale contratto utilizzare tra committenti e agenzie di recupero? La risposta il 14 giugno, al focus UNIREC che si terrà all’interno della

L’emozione di presentare l’universo del credito, tutti insieme, in un mondo che cambia.
Ci siamo, è la nostra prima volta! Emozionati? Impazienti? Colmi di aspettative? Noi di StopSecret, siamo sinceri, ebbene sì. Siamo agitati però da un sentimento

Leasing o Noleggio 4.0: come cambia la domanda e cosa propone l’offerta
Il Focus a cura di Assilea, Associazione Italiana Leasing, affronterà il tema dell’evoluzione e rivoluzione del mercato economico di settore e del conseguente cambiamento necessario

Sergio Bommarito di Fire eletto componente esterno del CdA di UNIME
Sergio Bommarito, Presidente CdA di Fire S.p.A., è stato scelto come componente esterno in seno al Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo. Sergio Bommarito, Presidente di Fire

Slacc cambia pelle e diventa Lexant
Cambiamento e innovazione: lo Studio Legale Slacc diventa Lexant, dando voce a un’organizzazione innovativa nel panorama degli studi legali Lo Studio Legale Slacc, fondato e
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio