L’archivio degli articoli

Intesa Sanpaolo, al 2021 dimezzerà i crediti deteriorati
Il nuovo piano d’impresa presentato dall’ad Carlo Messina prevede nel prossimo quadriennio la riduzione degli Npl da 52,1 a 26,4 miliardi di euro Le nuove

DebtScreening: un’approfondita analisi sui soggetti debitori
Il rapporto sui comportamenti del debitore nel 2018 si sdoppia, analizzando il profilo e le caratteristiche di persone fisiche e giuridiche nel 2017. E’ giunto

Credit Management & Collection Awards 2018: le Eccellenze che competono per la vittoria finale
I nominativi di chi è arrivato sul podio per gareggiare ancora con i più bravi verso il primo posto. Quest’anno le candidature sono state moltissime

Credit Management & Collection Awards 2018, settore Esperienza: i quattro finalisti che competono per la vittoria
I nominativi di chi è arrivato sul podio per gareggiare ancora con i più bravi verso il primo posto. L’esperienza è la somma delle nostre

Credit Management & Collection Awards 2018, settore Deontologia: i quattro finalisti che competono per la vittoria
I nominativi di chi è arrivato sul podio per gareggiare ancora con i più bravi verso il primo posto. Cantare vittoria si può! Anche per

22 febbraio 2018 – Roma- Seminario formativo “Il Regolamento Europeo Privacy nella gestione del Credito”
Mancano pochi giorni ormai all’evento che vedrà il confronto diretto tra il Garante della Privacy, i relatori specializzati nel settore ed i partecipanti che potranno

KRUK Italia insieme a Le Formiche per il Convegno “Il sistema bancario italiano nell’Eurozona e nella UE: il rapporto con l’economia reale”
Il Gruppo sempre più al fianco delle istituzioni finanziarie del Paese Grande successo per il Convegno romano “Il sistema bancario italiano nell’Eurozona e nella UE:

46mila imprese in più nel 2017 (+0,7%), il 60% della crescita è al Sud
Rallenta la nascita di nuove imprese (-1,8%) ma frenano di più le chiusure (-3,4%) Gli italiani continuano a credere nell’impresa e, anche nel 2017, le

Luigi Luzzatti S.p.A., la nuova società delle Banche Popolari per la gestione dei crediti deteriorati
Diciassette Banche Popolari italiane si sono unite nella “Luigi Luzzatti S.p.A.”, la nuova società nata per la gestione dei crediti deteriorati e per sfruttare le
Banca IFIS, sottoscritti gli accordi per l’acquisizione di Credifarma S.p.A.
Perfezionamento dell’operazione previsto nell’estate 2018. Firmata anche una partnership industriale esclusiva con Federfarma a favore delle farmacie italiane. Banca IFIS annuncia che sono stati sottoscritti
Nasce Credito Agricolo, la nuova realtà specializzata di Banca IFIS Impresa per dare valore aggiunto all’agricoltura italiana
Presente dal 31 gennaio al 3 febbraio alla Fieragricola di Verona, Credito Agricolo ha già attivato una convenzione con CreditAgri Italia.Forte di una conoscenza verticale
Npl, a marzo il nuovo piano Ue
Dopo aver presentato il rapporto sui progressi delle banche europee, Bruxelles prevede una serie di interventi da pubblicare entro primavera per ridurre lo stock di
Eugenio Bonomi nuovo Amministratore Delegato di Crif
CRIF – società globale specializzata in sistemi di informazioni creditizie e commerciali e soluzioni per la gestione del credito – ha annunciato nei giorni scorso
Market Watch NPL – The Italian Scenario
L’appuntamento trimestrale per il “Market Watch NPL – Italian Scenario”, mappatura delle transazioni e degli andamenti del mercato domestico dei Non-Performing Loans, viene arricchito da
La disruption del sistema bancario e finanziario: nasce il FinTechnology Forum
Un progetto ideato da The European House – Ambrosetti e Banca IFIS, con il contributo di Banca Finint e Microsoft, che traccia per la prima
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio