L’archivio degli articoli
Novità in casa MPS: asta NPLs
Avvisaglie di movimenti in casa Mps, pare stia avviando l’asta per il portafoglio degli npl
Processo di qualifica del Credit Manager
Finalmente al via il progetto di certificazione di ACMI secondo UNI EN ISO 9001:2015
BANCO BPM VENDE 750 MILIONI DI NPL
Le cessioni come strategia del Project Rainbow (questo il nome dell’iniziativa, i cui consulenti saranno Kpmg e Akros)
Un osservatorio per Npl e sofferenze bancarie
Le nuove idee si fanno strada: Maurizio Bernardo propone di istituire un osservatorio sull’entità di Npl e delle sofferenze bancarie.
CERVED e MPS: salta accordo per gestione crediti in sofferenza
Cerved manifesta la propria disponibilità ad estendere il termine sino al 30 giugno 2017.
Violazione della privacy da parte dei recuperatori?
La prova deve essere rigorosamente dimostrata
Accordo SACE – Cerved per il recupero crediti insoluti delle imprese
E’ stata siglata una collaborazione che unisce le expertise di SACE sui mercati esteri e di Cerved sul mercato nazionale per offrire alle aziende servizi
ANTEPRIMA: il disegno di legge Petrini per la riforma del settore della tutela del credito
Il testo di legge sulla riforma del settore
Ultim’ora: disegno di legge sul recupero crediti
Presentato nei giorni scorsi un disegno di legge per riformare i servizi per la tutela del credito
Banca Ifis, numeri da capogiro: utile record da 688 mln, +324,7%
I risultati includono per il solo mese di dicembre 2016 anche i dati dell’ex Gruppo Interbanca e gli effetti della sua acquisizione. Il 16 marzo
41mila imprese in più nel 2016 (+0,7%)
Tra le attività più dinamiche, quelle turistiche, consulenti aziendali, parrucchieri e tatuatori, riparatori di macchinari, determinanti gli under 35
Riforma delle procedure di insolvenza
Abolito il termine di “fallimento” che viene sostituito dalla terminologia di liquidazione giudiziale
Ok da Banca d’Italia all’acquisizione di Italfondiario da parte di DoBank
DoBank e Italfondiario rappresenteranno il più grande gruppo bancario indipendente in Italia
Accesso dei creditori alle banche dati della PA: si consolida la giurisprudenza e si continuano ad escludere le agenzie investigative e di informazioni commerciali
Il creditore, in proprio e senza alcun ausilio dei professionisti del settore può accedere ad importantissime banche dati
1.000 miliardi di euro di Npl: ecco il capitale della nuova Bad Bank europea
Proposta la fondazione di una società di gestione nella quale far confluire i crediti deteriorati
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio