L’archivio degli articoli
Studio Pagamenti 2015: il Nord Est zona più affidabile
Ecco chi sono i primi della classe e chi invece “rimanda a settembre”
Differenze fra le attività d’informazioni commerciali e d’investigazione
Quali differenze prevedono le norme tra l’attività di informazioni commerciali e investigazione privata
Gestione e Recupero Crediti alla luce della riforma della giustizia e dei nuovi poteri degli ufficiali giudiziari
Il punto di vista del mondo bancario nelle parole di Oreste Vidoli, Credit Manager di UniCredit ed esperto del settore
Recuperare i crediti nel 2015 dopo la riforma della giustizia
StopSecret Magazine intervista Nazzareno D’Atanasio CEO e fondatore di una delle principali aziende di recupero crediti italiane
UIRS: l’associazione a tutela degli operatori del recupero e gestione crediti
I 18.000 lavoratori del settore ora possono contare su un supporto e confronto associativo
Gruppo Creval e Cerved finalizzano l’accordo per la gestione dei crediti non performing
Perfezionata la cessione di Finanziaria San Giacomo, società del Gruppo Creval a Cerved Credit Management
AICS EXPERIENCE DAY: confronto sul tema del recupero crediti
Credit Collection: come ottimizzare l’azione di recupero e limitare le perdite su crediti
Gli Ufficiali giudiziari in Italia nel 2015, chi sono?
L’Ufficiale Giudiziario e i suoi nuovi poteri di indagine previsti dalla recente riforma della giustizia
L’etica delle informazioni commerciali relative alle persone fisiche
Il Garante per la Privacy apre la consultazione per il nuovo Codice Deontologico
La tutela ed il recupero crediti verso la Pubblica Amministrazione
ACMI lancia il primo corso in Italia per gestire efficacemente il credito verso la PA
Central Bank of Ireland sceglie CRIF per sviluppare il Sistema di Informazioni Creditizie
Il sistema di informazioni creditizie locale ridurrà l’attuale asimmetria informativa tra richiedenti ed enti finanziatori e faciliterà l’accesso al credito a un maggior numero di
La nuova Banca Dati Unica Nazionale Antimafia
Arriva la banca dati per il rilascio delle certificazioni antimafia
Quanto vale la tua reputazione? Te lo dice una banca dati
Secondo Mevaluate, “la reputazione è un fatto, non un opinione” e possiamo calcolarla
UNIREC e Consumatori insieme per definire le pratiche corrette nel recupero crediti
Il Forum Unirec Consumatori redige la Guida del Consumatore
Infocamere: dati, info e politiche di scelta dei distributori
Alla scoperta del patrimonio informativo e dei servizi del Sistema Camerale
Manovra economica 2025: quali saranno gli impatti sul settore del credito?
L’arrivo del nuovo anno porta con sé nuove aspettative e altrettante sfide. La manovra economica 2025, da poco in vigore, offre una serie di interventi che avranno ripercussioni significative sul settore del credito e sulle politiche finanziarie in Italia. Buon 2025 e ben ritrovati! Un nuovo anno è appena cominciato