L’archivio degli articoli
MASTER LEGAL per la Pubblica Amministrazione: opportunità e prospettive
Intervista a Luca Polverino avvocato ed asset manager NPL
Crisi bancaria: scenari e possibili contromisure
350 miliardi di crediti deteriorati: un enorme zavorra che cuba quasi un quarto del Pil nazionale
NPL: Quando il recupero compromette la recuperabilità
Due Diligence importante strumento da utilizzarsi nella fase antecedente l’acquisto dei crediti
Partnership strategica tra Cerved ed Experian
Ampliata la collaborazione per fornire una risposta efficace e completa al mercato
MERCATO NPL E PRIVACY: le novità del 2016
L’importanza della compliance per gestire le informazioni sul debitore in un mercato in forte impennata
Quando e’ lo Stato a non pagare i debiti commerciali
Facciamo il punto a due anni dal decreto legge
Una Maastricht del recupero crediti?
Società internazionali interessate ad acquisire i nostri crediti
Minacciare azioni legali per crediti inesistenti è estorsione
Corte di cassazione – Sezione II penale – Sentenza 17 dicembre 2012
L’impatto delle recenti riforme sui NPL
La crescita dell’economia sarà la migliore e più efficace soluzione dei crediti deteriorati
Co.co.co: firmato l’accordo tra UNIREC e Sindacati
Continua il dialogo propositivo tra sindacati e l’associazione di Recupero Crediti in tema di mercato del lavoro
SIMoITel: la banca dati dei morosi per gli operatori telefonici
Si del Garante per la nuova banca dati dei “furbetti del telefonino”
Congresso ACMI 2015: analisi dei pagamenti e della crisi d’impresa in Italia
Le anticipazioni sui temi e sui punti di vista dei protagonisti del congresso più importante dell’anno nel mondo della gestione del credito
Informazioni commerciali a prova di privacy: il Garante vara il Codice di deontologia
Fissate le regole per il corretto uso dei dati sull’affidabilità commerciale di imprenditori e manager
Cerved: Cooptazione di un nuovo componente del Consiglio di Amministrazione
L’Avv. Sabrina Delle Curti è il nuovo membro del Consiglio di Amministrazione
Rapporto sull’affidabilità delle imprese nei pagamenti
Il Veneto la regione più puntuale, la Sicilia la peggiore
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio