L’archivio degli articoli

Credito al consumo: +10% nei primi mesi del 2024
L’edizione numero 56 dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio di Assofin, CRIF e Prometeia mette in luce dinamiche piuttosto differenti nell’andamento del credito al consumo e

Viaggi all’estero: cos’è meglio utilizzare per i pagamenti?
Viaggiare è un’esperienza entusiasmante, da vivere in sicurezza. Uno degli aspetti più trascurati nei viaggi all’estero, ma di fondamentale importanza, è la gestione dei pagamenti.

Il Buy Now Pay Later evolve i pagamenti nel B2B e nel B2C
Come sta evolvendo il mondo dei pagamenti nei settori del B2B e del B2C, considerando l’impatto delle innovazioni tecnologiche e l’exploit del fenomeno del “Buy

Truffe fiscali online: l’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme
Negli ultimi tempi, le truffe online hanno raggiunto anche il campo del Fisco, mettendo in allerta l’Agenzia delle Entrate e i contribuenti, sempre più esposti

Gara Banca settore automotive sulla piattaforma myNPL
MyNPL annuncia di aver ricevuto incarico da una delle principali banche del settore automotive di organizzare e gestire la gara per l’aggiudicazione del contratto di

La produzione di ricchezza in Italia è di 5,8 miliardi di PIL al giorno
Lo sostiene una ricerca della CGIA di Mestre, sottolineando che il termine “interno” del PIL (Prodotto Interno Lordo) si riferisce al valore generato sia dalle

Banche italiane: leader in Europa per redditività e patrimonio?
Secondo un articolo de Il Sole 24 Ore di sabato 1 giugno 2024, le banche italiane si posizionano ai vertici in Europa in termini di

Il mercato della Bellezza Made in Italy: un settore in crescita dinamica a livello globale e nazionale
Il Made in Italy è ancora una realtà viva e apprezzata a livello internazionale. Le piccole e medie imprese sono il cuore pulsante del settore

Credito alle imprese: quali soluzioni per il tessuto produttivo italiano?
Quali sono le soluzioni per sostenere il tessuto produttivo italiano e portare il settore del credito alle imprese verso una nuova dimensione? Versatile, in continuo

Credito d’imposta per gli eco-imballaggi: tutto quello che c’è da sapere
Le società che hanno sostenuto delle spese per acquistare degli eco-imballaggi possono richiedere un credito d’imposta. Si tratta di una cifra pari al 36% delle

Leasing: un 2023 in crescita grazie al settore automotive
I nuovi investimenti sul mercato del leasing in Italia ha fatto segnare il livello massimo dal 2008. Il settore delle auto, sia private che commerciali,

NPL Secondary Market Directive: fine giugno segna una svolta storica per il mercato dei crediti deteriorati
Il 10 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo di recepimento della NPL Secondary Market Directive, un passo decisivo verso la piena

Mercato NPL in Italia: Scope Ratings segnala un trend al ribasso
Secondo il report di Scope Ratings, il mercato italiano dei non performing loans (NPL) ha registrato nel primo trimestre del 2024 un aumento mensile degli

doValue acquisisce Gardant: nasce il colosso europeo degli NPL
Un’operazione da 230 milioni di euro che dà vita al primo servicer di NPL (crediti non performanti) in Sud Europa, con circa 50 miliardi di

Riduzione dei tassi Bce: rate dei mutui più leggere da subito
Per mutui compresi tra 100 e 200mila euro e con una durata che va da 10 a 30 anni, il risparmio annuo previsto varia tra
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio