L’archivio degli articoli

Sicurezza Urbana: le regole per i nuovi finanziamenti ai Comuni
Il decreto del Ministero dell’Interno pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso dicembre individua le modalità per i Comuni interessati a presentare domanda e ottenere i

Italia terza in Europa per volume di crediti deteriorati
Nel 2023 l’Italia si posiziona al terzo posto in Europa con uno stock di 42,8 miliardi di crediti deteriorati su un totale di 1.783 miliardi

Credit Scoring: e se non bastasse per decidere se concedere un finanziamento?
Secondo la Corte di Giustizia Europea, la singola attività di credit scoring non può basare la decisione di una banca. Con la sentenza del 7

DDL Cybersecurity: rafforzate le pene per i reati informatici
La bozza del DDL Cybersecurity prevede pene più severe per alcuni reati informatici, multe onerose per chi detiene o fornisce programmi per danneggiare i sistemi

Aste immobiliari: in Italia per aggiudicarsi un lotto servono in media 2,2 aste
La media di aste immobiliari per aggiudicarsi unità residenziali si aggira attorno ai 2 esperimenti. E’ quanto emerge dall’analisi condotta da Immobiliallasta.it. Le performance migliori

Cookie: verso l’addio al tracciamento online, ma la privacy è davvero salva?
Google ha iniziato a eliminare i cookie di terze parti da Chrome, il browser più utilizzato al mondo. Anche altri stanno adottando misure simili. Tuttavia,

Unicredit non è più banca d’importanza sistemica: perché e cosa significa?
L’italiana UniCredit non è più considerata una banca di importanza sistemica globale, secondo l’elenco stilato dal Financial Stability Board (FSB). Al suo posto è stata

Italia terzultima nel mondo sulla conoscenza della cybersecurity
Secondo una recente indagine condotta da NordVPN, azienda nel campo della sicurezza informatica, l’Italia si colloca al terzultimo posto a livello globale in quanto a

Allarme Banca d’Inghilterra sull’IA: rischi per il sistema finanziario
La Banca d’Inghilterra ha annunciato che intensificherà la sua supervisione dell’intelligenza artificiale per prevenire potenziali rischi al sistema finanziario. L’allarme della BoE sull’intelligenza artificiale nel

Ottava edizione Credit Awards: i nomi delle Eccellenze finaliste del contest
A meno di due mesi dalla grande notte degli Awards, ecco i nomi dei finalisti che si contenderanno i prestigiosi riconoscimenti nella 8° edizione dell’unico

Benessere finanziario: il 5% delle famiglie italiane possiede il 46% della ricchezza
La ricchezza in Italia è in mano a pochi. E’ un dato di fatto conclamato, che si legge nell’analisi della Banca d’Italia sulla ricchezza in

Gara Cherry Bank conclusa con successo sulla piattaforma myNPL
Si è conclusa con successo la gara “Progetto ARGO” per la cessione da parte di Cherry Bank SpA di un portafoglio unsecured bancario/finanziario di 202

Commercio, stretta dell’Agcom: nuove regole per gli influencer italiani
Il 10 gennaio scorso il Consiglio dell’Agcom ha approvato all’unanimità le nuove regole che, d’ora in poi, gli influencer italiani dovranno seguire. Si tratta di

È in arrivo IT Wallet, il nuovo portafoglio digitale che raccoglie tutti i documenti personali
IT Wallet è il nuovo portafoglio digitale che da metà 2024 potrà essere utilizzato tramite l’App Io. Sul proprio smartphone, dunque, sarà possibile avere tutti

Life2vec, l’AI che ti dice quando morirai
I ricercatori della Technical University of Denmark hanno sviluppato Life2vec, un sistema basato su Intelligenza Artificiale in grado di calcolare le aspettative di vita di
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio