L’archivio degli articoli

Aste immobiliari: nel 2023 sono state 152 mila (-20% rispetto al 2022)
Gli immobili in asta soffrono storicamente dei ribassi del prezzo per via delle vendite deserte, risultano tuttavia essere una grande opportunità per acquistare casa in

Il ponte sullo stretto di Messina: costi, pro e contro
Ma il ponte sullo stretto di Messina si farà a no? E quando? E quali sono i pro e i contro di tale faraonica struttura?

Finlandia: l’AI viene addestrata all’interno delle carceri
In Finlandia l’AI viene addestrata nelle carceri. L’idea nasce dalla startup Vainu, che affida ai suoi detenuti il compito di leggere ed etichettare migliaia di

Whatsapp: arriva una nuova funzione per la privacy degli utenti
Meta introduce su Whatsapp una nuova funzione per la privacy delle chiamate degli utenti, basata su crittografia end-to-end. Ora tutte le comunicazioni, comprese le telefonate,

Antiriciclaggio: cosa dice la normativa approvata dal Parlamento UE?
Le nuove norme europee sull’antiriciclaggio sono un notevole passo in avanti in questa materia molto sensibile Di che cosa si tratta? Il Parlamento Europeo ha

Rinnovo CCNL bancari: aumento di 435 euro e riduzione dell’orario lavorativo
Abi, Intesa Sanpaolo e i sindacati sottoscrivono il rinnovo dei contratti bancari validi fino al 31 marzo 2026. Tra le novità troviamo un aumento medio

C’è un paradiso in Polinesia… ma del cybercrime
Il dominio .tk di Tokelau è stato utilizzato migliaia di volte da truffatori e criminali per creare siti web malevoli, che ne hanno fatto una

Factoring: poche imprese lo usano, una su tre non lo conosce
Una ricerca condotta da illimity ha evidenziato che l’89% delle piccole e medie imprese non utilizza o non ha mai utilizzato il factoring. Secondo lo

Data Act: cos’è e cosa prevede la riforma europea sui dati?
Le regole del nuovo Data Act permetteranno a imprese e cittadini di accedere in modo equo ai dati e di estrarne delle informazioni che permetteranno

Il lusso nel 2023: un mercato da 1.500 miliardi di euro
Nel 2023 il mercato del lusso dovrebbe attestarsi verso una valutazione complessiva di 1.500 miliardi di euro. Nonostante le difficili condizioni macroeconomiche, il mercato del

Euro digitale come antidoto allo strapotere delle Big Tech
Le big tech sono un pericolo per cittadini e banche, e l’euro digitale è l’antidoto; questo il messaggio del nuovo Governatore di Bankitalia, Panetta, fa

MPS in vendita per il 25% dopo anni di gestione statale. Quale futuro?
MPS, la cessione fa(rà) bene allo Stato, anche se in perdita. Ma sul futuro ci vuole molta attenzione, soprattutto se lo Stato vuole creare davvero

Cyber security in affanno: mancano 4 milioni di professionisti
Secondo ISC2, in tutto il mondo mancano circa 4 milioni di professionisti della cyber security. Il 31% degli addetti ai lavori prevede ulteriori tagli nel

Incredibile novità da Amazon: venderà anche le auto
Una grossa novità riguarda Amazon, sul cui portale a breve si troveranno in vendita anche le auto: quali sono le tempistiche e gli aspetti da

Trasferire dati via mail è sicuro?
L’invio delle mail è diventato il mezzo più comune per scambiarsi dei messaggi e dei documenti, ma bisogna prestare la massima attenzione nell’utilizzo di queste
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio