L’archivio degli articoli

L’armonia tra intelligenza umana e artificiale nell’analisi del credito: una sinergia vincente
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando anche il modo in cui si fa analisi del credito. Un’opportunità o un rischio? Tutto sta a trovare la giusta armonia

La rimozione (caotica) del capo di OpenAI… e la sua riassunzione: cosa è successo e perché?
Cosa sta succedendo in OpenAI, la società famosa per ChatGPT, dopo l’allontanamento, e l’improvvisa riassunzione, di Sam Altman, tra grandi incertezze e ripensamenti? Cosa è

Covisian Credit Management acquisisce Credires e punta sull’innovazione digitale
Con l’acquisizione i ricavi complessivi si attesteranno a 20 milioni e il GBV affidato a oltre 7 miliardi. Covisian Credit Management, tra i principali player

Italia: crescita ferma nonostante i buoni rating secondo Confindustria
Moody’s fornisce supporto indiretto all’Italia con un giudizio positivo, ma la crescita del Paese è ancora incerta. Confindustria immagina un PIL fermo nel terzo trimestre,

Mutui più cari al Sud Italia: ecco dove si spende di più
I prezzi dei mutui per l’acquisto di una casa sono molto diversi a seconda della regione in cui se ne fa richiesta. Il report pubblicato

Targa System, come funziona il sistema di rilevamento targhe utilizzato per ritrovare il cadavere di Giulia Cecchettin
Oltre ad aver gettato nello sconcerto l’intero Paese, l’omicidio di Giulia Cecchettin ha acceso i riflettori sull’importanza del sistema di rilevamento Targa System che i

ACMI, le nuove cariche per il triennio 2024-26
Il 14 novembre scorso si sono tenute le elezioni per le nuove cariche all’interno di ACMI, Associazione Credit Manager Italia. Maria Silvestri è stata eletta

Black Friday: previsto aumento del 400% di attacchi informatici
Gli esperti di Ermes Browser Security prevedono un incremento del 400% degli attacchi informatici, phishing e smishing, in occasione del Black Friday. Nel mirino i

Il peso delle imposte sul reddito in Italia: una questione di equità
1 contribuente su 4, in Italia, paga solo 26€ di imposte sui redditi. Non è strano, se si pensa ai quasi 79 miliardi di euro di

TEMU: l’app è sicura?
Si fa un gran parlare di TEMU, una nuova app per un nuovo mercato online di shopping cinese. Nonostante i dubbi posti sulla app di

Prestiti: secondo il Rapporto mensile ABI settembre 2023, la frenata dell’economia ne deprime la domanda
Lo scorso settembre, l’ABI ha rilevato come l’economia in deciso rallentamento stia deprimendo la domanda di prestiti. Prosegue anche il calo dei depositi e crescita

myNPL pone in vendita un portafoglio unsecured di 202 milioni di euro
myNPL comunica di aver ricevuto incarico da uno dei primi player del mercato NPL di gestire la cessione di un portafoglio chirografario di 202 milioni

Giovani italiani sempre più indebitati
I giovani italiani soffrono di sovra-indebitamento a causa di una mancanza generale di istruzione e conoscenza in ambito finanziario. È quanto emerso da una recente

Meta: per tutelare la privacy occorre un abbonamento?
Per non essere profilati, gli utenti dovranno effettuare un pagamento. E’ la richiesta di Meta per far utilizzare gli account Facebook e Instagram, con importanti

Pagamenti delle imprese: crescono i ritardi gravi
Secondo l’ultimo rapporto di Cribis, in Italia i ritardi gravi nei pagamenti tra imprese raggiungono il 9,4%. Nel terzo trimestre del 2023, i settori che
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio