L’archivio degli articoli

DDL Capitali: cosa prevede?
Il Senato ha approvato il DDL Capitali, concernente interventi a sostegno della competitività dei capitali, e e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in

Intelligenza Artificiale: accordo mondiale sulla sicurezza dell’AI
Ventotto governi del mondo, Ue compresa, hanno firmato un accordo sulla sicurezza dell’Intelligenza Artificiale. L’obiettivo è di tutelare l’umanità intera dai rischi connessi dallo sviluppo

Smart City, la tutela dei diritti nelle città datificate
L’International Working Group on Data Protection in Technology (IWGDPT) ha diffuso un importante documento di lavoro sulle Smart City, alla cui stesura ha contribuito anche

Imprese prudenti nella domanda di credito nel terzo trimestre 2023
Nel terzo trimestre del 2023, la domanda di credito da parte delle imprese italiane resta piuttosto stabile sia per le Società di capitali che per

Cosa cambia nel mercato della sicurezza privata? Se ne parla a Sicurezza 2023 a Rho FieraMilano
Dal 15 al 17 novembre, presso il Polo fieristico di Rho FieraMilano, si terrà “Sicurezza 2023”, evento biennale che rappresenta un momento di confronto e

Trasferimento conti a Isybank: perché l’operazione non è piaciuta a correntisti e Antitrust?
Intesa Sanpaolo sotto inchiesta dell’Antitrust per trasferimento di correntisti a Isybank. Esposti delle associazioni consumatori e oltre 2mila segnalazioni all’authority. Ci sono state anche interrogazioni

Cripto: l’Esma chiede di accelerare sul regolamento MICA
Il regolamento MiCA entrerà in vigore al termine del 2024 e disciplinerà le operazioni effettuate mediante l’utilizzo delle cripto-valute. L’organismo di vigilanza dei mercati finanziari

Cross-chain: cresce il riciclaggio di fondi illeciti tramite criptovalute
La criminalità cross-chain è in continua crescita. Secondo uno studio pubblicato da Elliptic, il riciclaggio di fondi illeciti attraverso l’uso della tecnologia blockchain avrebbe raggiunto

Self Business Group (SBG) conclude una nuova operazione di cartolarizzazione di crediti verso la PA
Self Business Group (SBG), guidato dall’Avv. Alessandro Santoro, esperto di diritto societario e finanza alternativa, è un Gruppo di società consolidate nell’acquisizione e gestione di

Prestiti: nei primi nove mesi del 2023 la domanda aumenta del +2,1%
Il report CRIF mostra l’aumento delle richieste dei prestiti effettuate dagli italiani nel periodo compreso tra gennaio e settembre di quest’anno. I primi nove mesi

DefenseGpt: il 69% delle aziende userà l’AI generativa per la cyber security
L’adozione dell’AI generativa (DefenseGpt) per la sicurezza informatica è destinata a crescere significativamente nel prossimo anno, con il 69% delle aziende che prevede di implementare

Anche la CIA avrà un sistema di AI simile a ChatGpt
La CIA sfrutterà un sistema di intelligenza artificiale non dissimile da ChatGpt. Gli Stati Uniti stanno sviluppando un sistema per non essere superati dalla Cina,

Trading, Germano Milite (Fufflix): “Rendite automatiche passive? Attenzione ai fuffa-trader”
Il desiderio di arricchirsi facilmente e svoltare la propria vita porta molte persone a fidarsi di chi promette grossi guadagni senza sforzo. Il giornalista d’inchiesta

Confindustria, stime PIL più che dimezzate: solo +0,5% nel 2024
Il CSC prevede per il 2023 un incremento annuo del PIL di +0,7%, già interamente acquisito. Previsto un rimbalzo della produzione industriale a +0,8% nel

È vero che i conflitti armati aumentano i rischi di attacchi informatici?
Le recenti guerre in Ucraina e Medio Oriente pongono una domanda pressante (ma poco intuitiva) agli esperti: è vero che i conflitti armati aumentano i
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio