L’archivio degli articoli

Mancato incasso in Split Payment: sì a nota di variazione oltre il termine
Una fattura in Split Payment che non è stata saldata rende possibile l’emissione di una nota di variazione in diminuzione oltre il termine di un

Tredicesima 2024: tra incertezze economiche e speranze di un Natale più sereno
L’arrivo di dicembre porta con sé, per molti italiani, l’attesa della tredicesima mensilità, un bonus che, seppur non sempre copra le spese extra del periodo

Come prevenire i ritardi dei pagamenti dei clienti: alcuni consigli
Quando si intraprende il percorso da professionista o si decide di aprire un’azienda, le sfide da affrontare sono molte e una delle più difficili riguarda

Unione Europea e Mercosur: un nuovo capitolo nel commercio globale
L’accordo di libero scambio UE-Mercosur, è una partnership globale che collega oltre 700 milioni di persone, promuovendo crescita economica e sostenibilità. Analisi su vantaggi, sfide

In Italia cresce il settore Fintech: 596 startup, +44% funding, +29% ricavi medi
Sono 250 milioni di euro i capitali raccolti nel 2024 dalle startup Fintech e Insurtech italiane, di cui il 44% ha raggiunto il break-even a

Buy Now Pay Later: in Italia importi più che raddoppiati in 2 anni
Nel secondo trimestre 2024 gli importi erogati di Buy Now Pay Later sono cresciuti del 133% rispetto al primo trimestre 2022. Negli ultimi anni, le

OPS, OPA, OPAS: cosa sono e come funzionano
OPS, OPA e OPAS sono operazioni finanziare straordinarie, che spesso vengono utilizzate dalle imprese. Ecco come funzionano.

Indebitamento non sostenibile, Bommarito (Fire): “Serve consapevolezza, fondamentale l’educazione finanziaria”
Il sovraindebitamento e indebitamento non sostenibile sono condizioni che colpiscono un numero altissimo di italiani. Spesso alla base ci sono comportamenti scorretti e una scarsa

Gli italiani e le criptovalute: un’analisi tra opportunità e rischi
Il fenomeno delle criptovalute (e del bitcoin suo principale esponente) ha profondamente modificato il panorama finanziario globale, presentandosi come una delle innovazioni più “disruptive” del

Il dominio dei mutui a tasso fisso nel mercato italiano: analisi delle tendenze del 2024
Il panorama dei mutui in Italia nel 2024 si presenta come un contesto in cui il tasso fisso domina incontrastato, configurandosi come la scelta più

Auto: prestiti finalizzati e leasing +7,7% nel primo semestre 2024
Nel primo semestre 2024 crescono infatti i prestiti finalizzati e il leasing per le auto, sia come volumi erogati (+7,7%), sia come importi medi (+5,7%).

Il futuro è cashless: come cambiano le abitudini di pagamento in Italia
Secondo una ricerca di American Express, è aumentato il numero degli italiani che utilizza soluzioni di pagamento cashless rispetto al contante. Cresce anche il numero

Esecuzioni immobiliari: le novità introdotte dalla Riforma Cartabia
Le esecuzioni immobiliari vengono modificate dalla Riforma Cartabia che introduce nuovi strumenti come quello della vendita diretta che consente maggiore flessibilità e la possibilità di

Le politiche economiche del secondo mandato di Donald Trump
Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, l’agenda economica potrebbe rappresentare una continuità del suo approccio precedente, con alcune variazioni necessarie per affrontare

Portafoglio bancario di 160 milioni di euro di GBV in cessione su myNPL
myNPL comunica che ha ricevuto incarico da uno dei più importanti player del mercato NPL di gestire la cessione di un portafoglio chirografario di GBV
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio