L’archivio degli articoli

Mercati finanziari e geopolitica: un disaccoppiamento sempre più evidente?
L’apparente disconnessione tra l’euforia dei mercati finanziari e la crescente instabilità geopolitica globale costituisce un enigma che intriga e preoccupa gli osservatori economici. Mentre il

BlackRock: la potente società di investimento mira di nuovo all’Italia
Al primo posto nella triade delle “Big Three”, seguita da Vanguard e State Street, BlackRock è tornata di recente nel Bel paese per un incontro

Gara per la cessione di un portafoglio di 1 Billion di GBV su myNPL
myNPL comunica che ha ricevuto incarico da uno dei più importanti player del mercato NPL di organizzare e gestire la cessione di un portafoglio chirografario

Evasione fiscale: nuove regole per POS, pagamenti e spese aziendali
Il governo italiano sta preparando una serie di misure per rafforzare il contrasto all’evasione fiscale, introducendo norme più severe su vari fronti, tra cui l’uso

Criptovalute: tassazione delle plusvalenze dal 26% al 42%
La manovra finanziaria del 2025 proposta dal Governo italiano prevede un forte aumento della tassazione sulle plusvalenze derivanti dalle criptovalute, che passa dal 26% al

Manovra 2025: bonus nascite, pensioni, cuneo fiscale e le altre misure previste
Il testo della manovra 2025, varato dal governo Meloni, passa alla Camera dei deputati. Al suo interno ci sono il Decreto Economico-Fiscale, che introduce provvedimenti

Pensioni, quota 103 e uscite anticipate: cosa cambia con la Manovra 2025
Si delinea il quadro degli interventi previsti per il prossimo anno: sotto i riflettori aumenti “simbolici” delle pensioni minime e diversi incentivi per favorire chi

Prestiti personali: sempre più italiani si indebitano per andare in vacanza
Sono sempre di più gli italiani disposti a richiedere dei prestiti pur di non rinunciare alle ferie. Un’indagine di Facile.it rivela che sono in aumento

Leasing: in calo la propensione agli investimenti leasing delle imprese italiane
In base ai dati del Centro Studi Assilea, nel periodo gennaio-settembre 2024 sono 526.493 i nuovi contratti leasing, per un valore di oltre 24 mld

Buy Now Pay Later: per il 98% delle imprese europee è il futuro dei pagamenti B2B
Di recente Opyn ha presentato uno studio sui pagamenti B2B e sull’adozione del Buy Now Pay Later tra le imprese europee. Il BNPL, già affermatosi

Investimenti energetici: le previsioni sul prezzo del petrolio e le implicazioni economiche
Anche se una nuova crisi legata al prezzo del petrolio appare poco probabile, è consigliabile essere pronti a diverse possibilità. Negli ultimi giorni, l’impennata del

Evasione fiscale in calo: i fattori che stanno trasformando il sistema fiscale italiano
Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato una riduzione significativa dell’evasione fiscale, con il cosiddetto “tax gap” che nel 2021 è sceso a 82,4 miliardi di

Le imprese familiari italiane sono solide e meno rischiose, soprattutto se sostenibili e votate all’export
Secondo una ricerca condotta da Cerved Ratig Agency, le aziende a conduzione familiare hanno una solidità patrimoniale e una tenuta finanziaria maggiore rispetto a quelle

Intrum: Chapter 11 Solecitation e le mosse per implementare la ricapitalizzazione
Intrum ha lanciato un processo denominato “Prepackaged Chapter 11 Solecitation” per l’implementazione della propria ricapitalizzazione. A dare la notizia in Italia della ristrutturazione di Intrum

Banche italiane troppo care: una tassa sugli extraprofitti è la soluzione?
Negli ultimi mesi, la questione degli extraprofitti delle banche italiane ha sollevato un acceso dibattito. Alcuni vedono la possibilità di tassare questi guadagni straordinari come
Insolvenze aziendali, un trend preoccupante che non si arresta
Il recente Insolvency Report di Allianz Trade mette in evidenza una questione urgente per il sistema economico globale: l’impennata delle insolvenze aziendali. Con percentuali in crescita costante, è tempo di intervenire con politiche mirate per sostenere la stabilità finanziaria delle imprese. La situazione tratteggiata dal rapporto non lascia molto spazio