PROGRAMMA

In attesa del programma aggiornato della CreditWeek 2025, clicca qui sotto e guarda il programma dell’edizione precedente.

Programma 2025

presso studio legale focus law - piazza castello 2, Milano

10:30

REGISTRAZIONE ingresso

11:00 - 12:00

tavola rotonda

Relatori in fase di definizione

12:00

networking brunch

gli appuntamenti fuori creditweek sono gratuiti, previa richiesta e conferma di accreditamento da parte dell'organizzazione

FUORI CREDITWEEK - dalle 10:30

Presso pwc milano - piazza tre torri 2, milano, 27° piano

16:30

REGISTRAZIONE ingresso

17:00 - 18:30

tavola rotonda

Relatori in fase di definizione

18:30

aperitivo e networking

gli appuntamenti fuori creditweek sono gratuiti, previa richiesta e conferma di accreditamento da parte dell'organizzazione

FUORI CREDITWEEK - dalle 16:30

AUDITORIUM

09:30 - 10:00

Cerimonia di apertura della VI edizione di Fiera del Credito – CreditWeek EVOLUTION

Debora Bionda, Caporedattrice – 4Business Editore

Cosimo Cordaro, Direttore Editoriale – 4Business Editore

Karen Giacomello, CEO – 4Business Editore

10:00 - 11:00

Credito, banche, sistema finanziario ed euro digitale: uno sguardo al futuro

Relatori in fase di definizione

11:00 – 12:00

focus a cura di unirec

Relatori in fase di definizione

12:00 – 13:00

focus a cura di uilp

Relatori in fase di definizione

14:30 – 15:30

Tesoreria 4.0: innovazione, digitalizzazione e sfide per le imprese

Relatori in fase di definizione

15:30 - 16:30

Leasing strategico: soluzioni per il rinnovamento e il rilancio aziendale

Relatori in fase di definizione

FOCUS AULA 1

10:30 – 11:30

Gestione del credito: modelli a confronto tra formula tradizionale e cartolarizzazione - FOCUS A CURA DI SCHINASI INSURANCE BROKERS

Relatori in fase di definizione

12:00 – 13:00

Crediti deteriorati: strategie di gestione e recupero in un contesto competitivo

Relatori in fase di definizione

14:00 – 15:00

NPL e real estate: gestione dei portafogli e il ruolo delle aste immobiliari

Relatori in fase di definizione

15:30 – 16:30

Crediti deteriorati: innovazione tecnologica e nuovi modelli di business

Relatori in fase di definizione

FOCUS AULA 2

10:30 - 11:30

Banche e finanza: come adattarsi alle evoluzioni del mercato

Relatori in fase di definizione

12:00 - 13:00

Tecnologia nel settore bancario fra open finance e digitalizzazione dei servizi

Relatori in fase di definizione

14:00 - 15:00

Accesso al credito: il ruolo delle banche e gli strumenti alternativi

Relatori in fase di definizione

15:30 - 16:30

Finanza e sostenibilità: investimenti a supporto della transizione green

Relatori in fase di definizione

FOCUS AULA 3

10:30 - 11:30

AML: novità normative, strumenti, procedure e controlli contro il riciclaggio

Relatori in fase di definizione

12:00 - 13:00

Factoring: una risposta efficace ed evoluta alla crisi d'impresa - focus a cura di assifact

Relatori in fase di definizione

14:00 - 15:00

L’accesso ai dati finanziari con il regolamento FiDA: impatti e prospettive

Relatori in fase di definizione

15:30 - 16:30

Sicurezza e continuità operativa: Il regolamento DORA e NIS2 come strumenti di prevenzione

Relatori in fase di definizione

Relax Dinner

AUDITORIUM

AI FORUM

10:00 – 11:00

Dal machine learning alla blockchain: le tecnologie emergenti in finanza

Relatori in fase di definizione

11:00 - 12:00

AI e Data Analytics come strumenti di Risk Management: più minacce o opportunità? - focus a cura di anra

Relatori in fase di definizione

12:00 – 13:00

Tecnologia e innovazione: l'AI applicata al credito

Relatori in fase di definizione

UTILITY CREDIT HUB

14:00 –15:00

Il ruolo della digitalizzazione nel credit management: automazione e analytics nel settore utility

Relatori in fase di definizione

15:00 –16:00

Rischio e solvibilità: il credit management delle utility nel libero mercato

Relatori in fase di definizione

FOCUS AULA 1

10:00 – 11:00

Crisi di impresa e recupero crediti: l’importanza della specializzazione degli operatori

Relatori in fase di definizione

11:30 – 12:30

Sostenibilità e ripresa: gestire Stage2, UTP e NPL di aziende in crisi

Relatori in fase di definizione

13:00 – 14:00

Cartolarizzazione dei crediti e cartolarizzazione sociale: quali prospettive?

Relatori in fase di definizione

14:30 – 15:30

Business information nel credit management: verso una data strategy sempre più accurata

Relatori in fase di definizione

FOCUS AULA 2

10:00 – 11:00

Dalla disruption alla collaborazione: il ruolo di fintech nel settore finanziario

Relatori in fase di definizione

11:30 – 12:30

Credito e fintech: verso un accesso più smart e inclusivo?

Relatori in fase di definizione

13:00 – 14:00

Pagamenti digitali e BNPL: come stanno cambiano le abitudini di acquisto e i sistemi di pagamento

Relatori in fase di definizione

14:30 – 15:30

Insurtech: l’innovazione nel settore assicurativo

Relatori in fase di definizione

FOCUS AULA 3

10:00 – 11:00

Rating ESG e merito creditizio per supportare le aziende nel percorso di sostenibilità

Relatori in fase di definizione

11:30 – 12:30

Sostenibilità in finanza: stato dell’arte e prospettive future

Relatori in fase di definizione

13:00 – 14:00

L’evoluzione delle risorse umane: trend e best practice nel settore finanziario

Relatori in fase di definizione

14:30 – 15:30

Welfare, formazione e wellbeing: valorizzare il capitale umano in finanza

Relatori in fase di definizione

In fase di definizione

your strategy meeting

Scopri tutti i relatori dell'edizione 2024