Un soggetto con più di 60 anni può richiedere un prestito vitalizio ipotecario sottoscrivendo un’ipoteca su un immobile residenziale. A dover rimborsare il prestito saranno gli eredi del richiedente.
Il prestito vitalizio ipotecario è una forma di finanziamento destinata a soggetti con un’età superiore ai 60 anni proprietari di un immobile ad uso residenziale su cui viene posta un’ipoteca a garanzia.
Come dice il nome stesso, non è previsto un termine temporale entro cui il prestito va rimborsato, ma spetterà agli eredi estinguere il prestito alla morte del contraente.
Chi può richiedere un prestito vitalizio ipotecario?
A poter presentare domanda di prestito vitalizio ipotecario sono le persone fisiche con età anagrafica superiore a 60 anni, proprietarie di un immobile residenziale. Se il soggetto richiedente è coniugato o convivente more uxorio da più di 5 anni nell’immobile ipotecato, il prestito deve essere intestato ad entrambi. Nel caso di prestito cointestato, il rimborso può essere richiesto solo alla morte del più longevo dei contraenti.
Questo strumento è un valido metodo di accesso al credito per persone che, a causa della loro età avanzata, non avrebbero alternative alla vendita della nuda proprietà per ottenere della liquidità.
Come funziona?
Il prestito vitalizio ipotecario in Italia è stato regolamentato dalla legge 44/2015, mentre nei Paesi anglosassoni era già largamente diffuso con il nome di lifetime mortgage.
E’ un tipo di prestito non finalizzato: il richiedente ha l’unico obbligo di sottoscrivere un’ipoteca su un immobile ad uso residenziale, ma può utilizzare la somma ricevuta come crede e senza dover presentare giustificativi.
Si differenzia dagli altri tipi di prestito perché il capitale non viene rimborsato attraverso un tradizionale piano di ammortamento, ma integralmente in un’unica soluzione.
La restituzione del prestito si concretizza in diverse casistiche previste per legge:
- con il decesso dei contraenti del prestito;
- con la vendita o il trasferimento della proprietà o di un diritto reale di godimento dell’immobile soggetto ad ipoteca;
- qualora vengano effettuate modifiche all’immobile non concordate con il finanziatore;
- con la presa della residenza nell’immobile ipotecato di soggetti non familiari del titolare del prestito;
- nel caso in cui vengano eseguiti lavori conservativi per oltre il 20% del valore dell’immobile.
Il finanziamento prevede una capitalizzazione annuale degli interessi e delle spese e il soggetto finanziato può decidere se lasciare che queste si accumulino e che vengano rimborsate al termine del prestito dagli eredi oppure se saldarle gradualmente in vita, lasciando agli eredi il rimborso del solo capitale.
L’importo del prestito vitalizio ipotecario che può essere ottenuto varia con l’età del richiedente. I soggetti con un’età pari a 60 anni potranno ricevere una somma pari al 15% del valore dell’immobile ipotecato; la quota può salire fino al 50% per i soggetti con un’età intorno ai 90 anni.
Estinzione del prestito vitalizio ipotecario
Gli eredi hanno 12 mesi di tempo dal decesso dell’intestatario del mutuo per rimborsare il prestito e mantenere la proprietà dell’immobile. Passati i 12 mesi, la banca può procedere con la vendita dell’immobile ad una cifra stabilita da un perito indipendente e senza ricorrere ad una procedura giudiziaria esecutiva. La banca può ridurre il prezzo dell’immobile del 15% ogni 12 mesi fino alla sua vendita.
Nel caso in cui il prezzo stabilito non copra la somma da rimborsare tra capitale e interessi, gli eredi non rischiano nulla di più della perdita dell’immobile. Il rischio in questo caso è totalmente a carico della banca.
Se invece la cifra ottenuta dalla vendita eccede quanto dovuto alla banca, la rimanenza viene riconosciuta agli eredi come previsto dal patto marciano.