Può non sembrare, ma nell’insegnare e nell’educare un’intelligenza artificiale, ancora oggi ci sono molti pregiudizi cognitivi (bias) a cui dobbiamo
Il peggior nemico dell’intelligenza artificiale potrebbe essere l’intelligenza artificiale stessa. Prova a dimostrarlo uno studio americano La sindrome della mucca pazza
Le principali aziende di Intelligenza Artificiale si sono impegnate a etichettare con un bollino i contenuti visivi, audio e video
Neuromante di William Gibson può aiutarvi a capire l’era dell’intelligenza artificiale, che sembra arrivare a velocità supersonica? Perché dovreste leggerlo?
La tecnologia ha avuto un impatto sui lavoratori per secoli, sostituendo i posti di lavoro per far risparmiare le aziende
Fake news, deepfake, immagini fuorvianti: tutto questo può essere creato grazie all’intelligenza artificiale. Ecco come l’intelligenza artificiale permette di diffondere
I regolatori cinesi hanno recentemente dichiarato di aver messo a punto regole uniche nel loro genere che disciplinano l’intelligenza artificiale
La tecnologia sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita, e la sanità non fa eccezione, per fortuna. Sanità e tecnologia
xAi di Elon Musk e Google Bard, dell’omonima e famosissima società, saranno la giusta risposta allo strapotere di ChatGPT nell’intelligenza