L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il panorama lavorativo globale, introducendo cambiamenti significativi nelle dinamiche occupazionali e nelle competenze richieste.
Crescita record per l’economia sommersa e illegale, trainata dalla sotto-dichiarazione e dal lavoro irregolare. Le stime evidenziano un aumento del
Il divario retributivo tra Italia e Germania, che già nel 2002 vedeva i lavoratori tedeschi guadagnare mediamente il 19% in
Secondo un sondaggio ISTAT, circa un italiano su cinque ritiene accettabile pagare mazzette per ottenere un lavoro per il proprio
Secondo un’indagine condotta dal Gruppo Unipol, il 65% degli italiani esprime una preoccupazione diffusa riguardo alla potenziale diffusione di informazioni
L’affermazione che i dipendenti costino alle aziende quasi il doppio dello stipendio erogato, sollevata da un recente studio della Confederazione
Il panorama dello stipendio di un lavoratore, in Italia, come in ogni nazione occidentale e del “primo mondo”, è tendenzialmente
Ma il ponte sullo stretto di Messina si farà a no? E quando? E quali sono i pro e i
La tecnologia ha avuto un impatto sui lavoratori per secoli, sostituendo i posti di lavoro per far risparmiare le aziende