Dopo mesi di speculazioni e attese, la Banca Centrale Europea si trova di fronte a una delle decisioni più delicate
Credito 2024 alle famiglie italiane: quasi metà dei contratti attivi è rappresentato da prestiti finalizzati (47,6%), mentre il 28,9% dai
Il mercato del credito in Italia chiude il 2024 con una crescita significativa, trainata dai mutui immobiliari, dai prestiti finalizzati
Il panorama dei mutui in Italia nel 2024 si presenta come un contesto in cui il tasso fisso domina incontrastato,
Le banche europee si avviano verso una stagnazione dei mutui ipotecari a causa dell’aumento dei tassi di interesse. Secondo un’analisi
La Banca Centrale Europea ha ridotto i tassi di interesse di un ulteriore 0,25%, come previsto dagli operatori, segnando la
La Corte d’Appello di Milano ha dichiarato vessatoria la clausola floor applicata da un importante istituto di credito, condannandolo alla
Per mutui compresi tra 100 e 200mila euro e con una durata che va da 10 a 30 anni, il
Pare davvero confermarsi la tendenza di una diminuzione dei tassi di interesse, già avviata nel mese di febbraio. Confermata la