Secondo l’indagine di CRIF, nel primo trimestre del 2023 l’importo medio dei mutui immobiliari ha registrato una crescita dello 0,9%,
Nel 2022, circa la metà degli italiani detiene dei mutui e prestiti, dato in aumento del 6,5% rispetto all’anno precedente.
Nel 2022 una famiglia su due ha incontrato difficoltà a pagare le rate di mutui e prestiti a causa dell’inflazione
Dopo l’aumento del 2022, la Bce ha nuovamente alzato i tassi d’interesse del credito: una mazzata per le famiglie italiane,
Rispetto al 2021, le richieste di mutui immobiliari da parte delle famiglie italiane registrano un calo del 22,7%. Tuttavia, l’importo
I tassi di interesse sono l’importo degli interessi dovuti per periodo, in proporzione all’importo prestato, depositato o preso in prestito (chiamato
Nei primi nove mesi del 2022 i prestiti alle famiglie sono aumentati del 21,7%. Viceversa, frenano le richieste di surroghe