Secondo l’ultimo rapporto di Cribis, in Italia i ritardi gravi nei pagamenti tra imprese raggiungono il 9,4%. Nel terzo trimestre
Bastano davvero 100 euro in negativo sul conto per essere considerati dei “cattivi pagatori”? In parte sì, ma per fortuna
Il governo è tornato sulla questione dei pagamenti elettronici con il Bonus Pos 2023. L’iniziativa si pone l’obiettivo di aiutare
Secondo CRIBIS, nel 2022 i pagamenti alla scadenza sono aumentati nelle principali economie europee, Italia compresa. Tuttavia, il Belpaese si
Il 51% delle aziende europee è preoccupata dagli effetti negativi dell’inflazione sull’economia e sulla puntualità dei pagamenti L’inflazione preoccupa più
Secondo Cribis, in Italia i pagamenti alla scadenza rappresentano il 38,5% del totale, in miglioramento dell’11% rispetto al periodo pre-Covid
Grandi aziende e PMI preferiscono gli strumenti di pagamento tradizionale, ma cresce l’interesse per i pagamenti in criptovalute Il 79%
La rivoluzione fintech delle banche è cominciata: secondo il Financial Times l’80% degli istituti bancari sta adottando tecnologie Open Banking.
Il valore relativo ai ritardi di pagamento equivale al 56% del valore totale delle fatture emesse: 3 aziende su 5