Un sistema giudiziario efficiente è in grado di limitare i crediti deteriorati: è quanto emergerebbe da uno studio sulla riforma
Un recente rapporto di Allianz Trade evidenzia una preoccupante crescita delle insolvenze aziendali a livello globale, con proiezioni negative anche
Dopo mesi di speculazioni e attese, la Banca Centrale Europea si trova di fronte a una delle decisioni più delicate
Credito 2024 alle famiglie italiane: quasi metà dei contratti attivi è rappresentato da prestiti finalizzati (47,6%), mentre il 28,9% dai
Nei primi 9 mesi del 2024 cresce il credito alle imprese, in particolare aumenta il credito rateale con un +4,6%.
Il mercato del credito in Italia chiude il 2024 con una crescita significativa, trainata dai mutui immobiliari, dai prestiti finalizzati
Un soggetto con più di 60 anni può richiedere un prestito vitalizio ipotecario sottoscrivendo un’ipoteca su un immobile residenziale. A
Il sovraindebitamento e indebitamento non sostenibile sono condizioni che colpiscono un numero altissimo di italiani. Spesso alla base ci sono
Il panorama dei mutui in Italia nel 2024 si presenta come un contesto in cui il tasso fisso domina incontrastato,