L’Italia continua a registrare costi dell’energia superiori rispetto ad altri Paesi industrializzati, una situazione che compromette la competitività delle sue
L’accordo di libero scambio UE-Mercosur, è una partnership globale che collega oltre 700 milioni di persone, promuovendo crescita economica e
In Italia nel 2023 oltre il 40% degli immobili ristrutturati sono stati portati alla classe A, mentre le nuove costruzioni
Uno studio della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa rileva che, nel biennio 2022-24, è più che raddoppiato
Consob ha pubblicato uno studio, focalizzato sull’impatto dei fattori ESG sulle performance aziendali, che evidenzia il legame positivo tra sostenibilità
La rilevazione di Assifact esamina i principali elementi legati alla transizione ESG delle società che si occupano di factoring. Le
Il Green Asset Ratio (GAR) è un indicatore che misura la quota di esposizioni sostenibili di una banca rispetto al
Nonostante le dichiarazioni di attenzione all’ambiente, le banche europee continuano a finanziare le aziende che contribuiscono maggiormente all’inquinamento. Fanno, cioè,
Il paradosso di Jevons afferma che quando l’efficienza di una tecnologia migliora, il consumo complessivo di quella risorsa può aumentare