L’apparente disconnessione tra l’euforia dei mercati finanziari e la crescente instabilità geopolitica globale costituisce un enigma che intriga e preoccupa
Anche se una nuova crisi legata al prezzo del petrolio appare poco probabile, è consigliabile essere pronti a diverse possibilità.
Nel primo semestre 2024, lo stock di Npe delle banche significative italiane cala di -5,1 miliardi di euro. E’ quanto
Secondo il rapporto dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, in diversi Paesi l’1% più ricco della popolazione detiene
Il recente crollo dei mercati azionari ha messo in luce l’impatto del carry trade basato sullo yen giapponese. L’aumento dei
La stampa di moneta è spesso percepita come una soluzione semplice e immediata per risolvere i problemi economici di una
L’ultimo rapporto di The European House – Ambrosetti ha evidenziato un significativo aumento delle transazioni cashless in Italia. Tuttavia, il
In base ai dati del XIV Rapporto annuale di UNIREC, le masse gestite sono in lieve crescita, mentre gli importi
Il 23 aprile scorso il Parlamento Ue ha approvato la proposta relativa alla terza Direttiva sui Servizi di Pagamento (PSD3)