Il risiko bancario sta trasformando il settore finanziario italiano, con operazioni di fusione e acquisizione, spesso di natura ostile, che
Dal 9 gennaio 2025, i bonifici istantanei saranno disponibili senza costi aggiuntivi rispetto ai bonifici tradizionali. Una novità positiva per
Sono 250 milioni di euro i capitali raccolti nel 2024 dalle startup Fintech e Insurtech italiane, di cui il 44%
Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato una riduzione significativa dell’evasione fiscale, con il cosiddetto “tax gap” che nel 2021 è
In Italia oltre la metà dei clienti Private&Up ha un’età superiore ai 65 anni, ma nel prossimo decennio si prevede
L’annuncio di una possibile fusione tra UniCredit e Commerzbank ha attirato molta attenzione nel panorama finanziario europeo, e non solo
Il risiko bancario italiano è un argomento che tiene sempre banco, soprattutto in un momento come questo, con l’Unione Europea
Il 25 e 26 settembre, in occasione della 14esima edizione di Banking Summit & Leaders Banking Day, si parlerà dell’impatto
Sono state recentemente introdotte semplificazioni relative alla gestione della successione in Italia. In particolare, sono state introdotte procedure più semplici