Le banche europee si avviano verso una stagnazione dei mutui ipotecari a causa dell’aumento dei tassi di interesse. Secondo un’analisi
Con l’approvazione del Decreto Riscossione, l’Agenzia delle Entrate apporta nuove modifiche al sistema per rendere più agevole i servizi dei
Tra agosto e settembre il settore tecnologico ha vissuto un periodo di significativa volatilità, con NVIDIA in particolare sotto i
L’Italia, come gran parte dell’Europa, sta affrontando una nuova sfida legata al crescente peso dei crediti deteriorati sui bilanci delle
Lasciate alle spalle le vacanze estive, si riparte per un’altra stagione lavorativa, costellata di nuovi progetti, ma anche di importanti
La mancata predisposizione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle imprese italiane può avere gravi conseguenze per gli amministratori.
La stampa di moneta è spesso percepita come una soluzione semplice e immediata per risolvere i problemi economici di una
Il risiko bancario italiano è un argomento che tiene sempre banco, soprattutto in un momento come questo, con l’Unione Europea
Il divario retributivo tra Italia e Germania, che già nel 2002 vedeva i lavoratori tedeschi guadagnare mediamente il 19% in