I contratti che sono stati sospesi grazie alla moratoria presentano mediamente rata mensile (pari a 3.700 Euro) e debito residuo
Francoforte sta valutando con la Commissione Ue la possibilità di creare una bad bank dove far confluire i crediti deteriorati
Le riaperture graduali, per ora, non toccano i settori della sicurezza, delle investigazioni e della tutela del credito. Eppure di
Il Presidente di Unirec Francesco Vovk ed il Segretario Generale Michela de Marchi hanno rilasciato una breve intervista a StopSecret
L’agenzia americana rivede l’outlook di 10 istituti di credito nazionali, mentre l’epidemia da Covid-19 rallenta il recupero crediti nel Paese
L’associazione delle imprese a tutela del credito ha inviato una lettera al nostro magazine in cui pone l’accento sulle misure
Unirec e le Associazioni dei Consumatori hanno predisposto un Protocollo contenente le indicazioni su come svolgere l’attività di recupero credito
Secondo lo studio di Debtwire, tra il 2014 e il 2019 in Europa sono stati venduti 633,8 miliardi di crediti
Per il 2020 l’agenzia di rating Moody’s prevede che le condizioni del credito in Italia rimarranno in linea con gli