Ogni investitore deve scegliere a quale regime aderire, scegliendo tra dichiarativo e amministrato. Ciascun regime possiede vantaggi e svantaggi che
Con l’introduzione delle nuove soglie ISEE 2025, cambiano i requisiti per accedere a sussidi e agevolazioni. La manovra mira a
Un’ondata di falsi documenti ha preso di mira gli studi professionali, diffondendo informazioni errate sui crediti fiscali. L’Agenzia delle Entrate
Con il nuovo anno, viene introdotto un limite massimo alle spese detraibili per i lavoratori con un reddito superiore ai 75mila euro. Ecco come funziona.
La criptovaluta $TRUMP ha suscitato grande entusiasmo tra i sostenitori del presidente e gli appassionati di criptovalute, ma sono proprio
Il “BTP Più” rappresenta una nuova iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) italiano. Questo strumento finanziario, la cui
L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il panorama lavorativo globale, introducendo cambiamenti significativi nelle dinamiche occupazionali e nelle competenze richieste.
Un soggetto con più di 60 anni può richiedere un prestito vitalizio ipotecario sottoscrivendo un’ipoteca su un immobile residenziale. A
Intelligenza artificiale, transazioni in tempo reale e autenticazione biometrica sono le principali tendenze che guideranno il futuro dei pagamenti digitali