Dal 15 luglio le partite Iva forfettarie possono accedere all’istituto del concordato preventivo che, messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate,
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che recepisce la Direttiva (UE) 2021/2167, conosciuta anche
Il nostro Paese potrebbe incassare 135,58 miliardi di euro di IVA, ma ne raccoglie solo 120,98 miliardi: il divario di
Le modifiche alle agevolazioni fiscali in Italia hanno generato incertezza nel settore edile, immobilizzando miliardi di euro destinati alle imprese.
Manca poco meno di un mese alla CreditWeek 2024, la settimana del credito, che si terrà dal 3 al 7
Il membro del board della BCE Piero Cipollone ha indicato che se i dati confermassero le previsioni fatte a marzo,
Nel dinamico panorama della finanza globale, i derivati su credito sono emersi come potenti strumenti per la gestione del rischio
Negli ultimi anni il mercato secondario dei non performing loans è in forte crescita e ha acquisito un peso sempre
In un summit sui crediti organizzato del Sole 24 Ore si è parlato di GACS, Non Performing Loans e stress