L’affermazione che il sistema delle pensioni italiano funzioni come uno schema Ponzi è spesso oggetto di dibattito, ma richiede una
Dalle ZES al primato tecnologico: come la Cina ha adattato il modello delle oche volanti per guidare l’economia globale Il
In tempi recenti, molte banche europee hanno deciso di investire nelle protezioni sul credito, a causa delle operazioni di trasferimento
Il 22 novembre doValue ha annunciato che, a seguito dell’avveramento di tutte le condizioni sospensive, è stata perfezionata l’acquisizione del
UniCredit, guidata da Andrea Orcel, lancia un’offerta pubblica di scambio su Banco BPM, riaprendo il risiko bancario italiano. L’operazione, tra
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza dell’11 gennaio 2024, ha sanzionato l’errore nella valutazione del merito creditizio
La tesoreria d’impresa si prepara a celebrare il suo evento più atteso: il Treasury & Finance Forum Day (TFFD) 2024.
Il Parlamento ha approvato in via definitiva la proposta di legge A.C. 107-B sulla “Promozione e sviluppo delle startup e
L’entrata in vigore dell’articolo 118-bis del Testo Unico Bancario impone alle banche e agli intermediari finanziari di integrare nei contratti di finanziamento e nei servizi di pagamento le clausole di fallback.