L’entrata in vigore dell’articolo 118-bis del Testo Unico Bancario impone alle banche e agli intermediari finanziari di integrare nei contratti di finanziamento e nei servizi di pagamento le clausole di fallback.
Crescita record per l’economia sommersa e illegale, trainata dalla sotto-dichiarazione e dal lavoro irregolare. Le stime evidenziano un aumento del
Il contributo monetario richiesto alle banche e alle assicurazioni, nella nuova Manovra 2025, si concretizzerà attraverso un meccanismo consolidato, già utilizzato in precedenza da altri governi.
Il 7 novembre 2024 si è svolta la CreditNews Community Dinner presso il suggestivo Aleph Rome Hotel, Curio Collection by
I mancati pagamenti delle imprese italiane, in base allo studio Cerved, crescono dello 0,2% nel secondo trimestre 2024. Mancati pagamenti:
Fra i protagonisti del convegno “Il futuro del credito: tendenze ed evoluzioni”, organizzato da CreditNews e 4Business Editore presso la
Nonostante inflazione e incertezze economiche, gli italiani continuano a considerare il risparmio un valore centrale. Tuttavia, con il calo del
Questo corso offre una panoramica completa sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel settore del credito, fornendo conoscenze teoriche e competenze pratiche per
Cosa prevedono gli emendamenti alla riforma fiscale sulla cartolarizzazione dei crediti fiscali e la cartolarizzazione sociale proposti dai senatori di