economia

Eventi in evidenza

CREDITWEEK 2025 – Evolution

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

03/06/2025

09:00 - 17:00

Scopri di più

IL FUTURO DEL CREDITO: TENDENZE ED EVOLUZIONI

Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

08/11/2024

09:00 - 13:15

Scopri di più

CreditWeek 2024 – People

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

07/06/2024

09:00 - 17:00

Non perdere l'opportunità! Acquista subito i tuoi biglietti per la CreditWeek 2024 e fai parte dell'evento finanziario dell'anno. Prenota ora!

Business Dinner – Credito: un’opportunità per il sistema Paese

Una business dinner per riunire tutti i player del mondo finance, un’occasione unica di networking, nella splendida cornice di uno dei rooftop più belli di Roma

06/11/2023

19:30

Scopri di più

Viaggi all’estero: cos’è meglio utilizzare per i pagamenti?

Viaggiare è un’esperienza entusiasmante, da vivere in sicurezza. Uno degli aspetti più trascurati nei viaggi all’estero, ma di fondamentale importanza,

Leggi tutto >>
articolo

Il Buy Now Pay Later evolve i pagamenti nel B2B e nel B2C

Come sta evolvendo il mondo dei pagamenti nei settori del B2B e del B2C, considerando l’impatto delle innovazioni tecnologiche e

Leggi tutto >>
articolo

CreditWeek 2024 – Intervista a Marcello Grimaldi – Presidente UNIREC

A CreditWeek 2024 si è parlato anche di credito deteriorato e Comunità Europea. Marcello Grimaldi, Presidente UNIREC, ha approfondito gli

Leggi tutto >>
HR • TV

La produzione di ricchezza in Italia è di 5,8 miliardi di PIL al giorno

Lo sostiene una ricerca della CGIA di Mestre, sottolineando che il termine “interno” del PIL (Prodotto Interno Lordo) si riferisce

Leggi tutto >>
articolo

Banche italiane: leader in Europa per redditività e patrimonio?

Secondo un articolo de Il Sole 24 Ore di sabato 1 giugno 2024, le banche italiane si posizionano ai vertici

Leggi tutto >>
articolo

Il mercato della Bellezza Made in Italy: un settore in crescita dinamica a livello globale e nazionale

Il Made in Italy è ancora una realtà viva e apprezzata a livello internazionale. Le piccole e medie imprese sono

Leggi tutto >>
articolo

Riduzione dei tassi Bce: rate dei mutui più leggere da subito

Per mutui compresi tra 100 e 200mila euro e con una durata che va da 10 a 30 anni, il

Leggi tutto >>
articolo

Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano gli italiani?

Secondo un’indagine condotta dal Gruppo Unipol, il 65% degli italiani esprime una preoccupazione diffusa riguardo alla potenziale diffusione di informazioni

Leggi tutto >>
articolo

Influencer paragonati agli agenti di commercio: cosa potrebbe cambiare a livello fiscale

La sentenza del Tribunale di Roma ha paragonato gli influencer agli agenti di commercio, con nuove conseguenze fiscali e previdenziali

Leggi tutto >>
articolo