economia

Eventi in evidenza

CREDITWEEK 2025 – Evolution

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

02/06/2025

09:00 - 17:00

Scopri di più

IL FUTURO DEL CREDITO: TENDENZE ED EVOLUZIONI

Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

07/11/2024

09:00 - 13:15

Scopri di più

CreditWeek 2024 – People

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

06/06/2024

09:00 - 17:00

Non perdere l'opportunità! Acquista subito i tuoi biglietti per la CreditWeek 2024 e fai parte dell'evento finanziario dell'anno. Prenota ora!

Business Dinner – Credito: un’opportunità per il sistema Paese

Una business dinner per riunire tutti i player del mondo finance, un’occasione unica di networking, nella splendida cornice di uno dei rooftop più belli di Roma

05/11/2023

19:30

Scopri di più

Quali sono le banche con più valore al mondo?

Dal 2019, le banche cinesi occupano i primi quattro posti della classifica Banking 500 di Brand Finance, una classifica annuale

Leggi tutto >>
articolo

Treasury & Finance Forum Day: al via il 15 settembre a Bologna

Scalda i motori la 14esima edizione del principale evento nazionale dedicato alla tesoreria e alla finanza e organizzato da AITI

Leggi tutto >>
articolo

Tassazione extraprofitti bancari: quali effetti potrebbero esserci sull’economia reale?

Gli extraprofitti, cioè i guadagni maggiori che gli istituti di credito ottengono grazie all’aumento dei tassi di interesse su mutui e

Leggi tutto >>
articolo

Perché la Cina ha una montagna di debito di cui nessuno parla?

Nessuno lo dice, ma il debito cinese è una delle situazioni economiche più pressanti e preoccupanti che ci siano. Perché

Leggi tutto >>
articolo

Passione, interesse e timori per la finanza non hanno età

La finanza è un tema centrale che appassiona e attraversa tutte le generazioni, espresso attraverso i timori per l’inflazione, la

Leggi tutto >>
articolo

Disegno legge sugli NPL, Grimaldi (UNIREC): “Nessun aspetto positivo”

Con il rialzo dei tassi di interesse, le spinte inflattive e l’incertezza sull’andamento economico che potrebbero portare a un incremento

Leggi tutto >>
articolo

Oro rosso: il rame come nuovo bene rifugio

Chiamato da sempre “oro rosso” per il suo intrinseco vlore come minerale indispensabile per l’industria, il rame potrebbe essere anche

Leggi tutto >>
articolo

Ddl crediti deteriorati: più danni che benefici

Dopo quello sugli extraprofitti bancari, il Governo Meloni sta cercando di finalizzare un nuovo Ddl che riguarda i crediti deteriorati.

Leggi tutto >>
articolo

A che punto sono le valute digitali?

L’evoluzione delle Central Bank Digital Currencies(CBDC) influenzerà nel prossimo futuro l’intero ecosistema finanziario. Ma a che punto sono le valute digitali?

Leggi tutto >>
articolo