economia

Eventi in evidenza

CREDITWEEK 2025 – Evolution

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

03/06/2025

09:00 - 17:00

Scopri di più

IL FUTURO DEL CREDITO: TENDENZE ED EVOLUZIONI

Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.

08/11/2024

09:00 - 13:15

Scopri di più

CreditWeek 2024 – People

Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.

07/06/2024

09:00 - 17:00

Non perdere l'opportunità! Acquista subito i tuoi biglietti per la CreditWeek 2024 e fai parte dell'evento finanziario dell'anno. Prenota ora!

Business Dinner – Credito: un’opportunità per il sistema Paese

Una business dinner per riunire tutti i player del mondo finance, un’occasione unica di networking, nella splendida cornice di uno dei rooftop più belli di Roma

06/11/2023

19:30

Scopri di più

Banche: la raccolta sotto la lente di Banca d’Italia

Allarme lanciato dal Governatore Panetta: le banche fanno troppo affidamento sui depositi. E non funziona: servono piani realistici. La raccolta

Leggi tutto >>
articolo

Il paradosso di Easterlin: i soldi non fanno la felicità, ma il mondo è fatto di soldi

Il paradosso di Easterlin è una teoria economica che afferma che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’aumento del reddito

Leggi tutto >>
articolo

Aziende statali in vendita per ridurre il debito pubblico. Cosa c’è di vero?

Il governo prevede di incassare 20 miliardi entro il 2026 da usare per ridurre il debito pubblico vendendo aziende statali.

Leggi tutto >>
articolo

I rischi climatici e ambientali entrano nei processi aziendali: l’indagine di Banca d’Italia

La Banca d’Italia ha pubblicato le Aspettative di Vigilanza sui rischi climatici e ambientali, che hanno lo scopo di promuovere

Leggi tutto >>
articolo

Il nucleare e la sua sicurezza economica

L’energia nucleare è una fonte di energia controversa. I suoi sostenitori affermano che sia essenziale per il futuro, mentre i

Leggi tutto >>
articolo

Allarme Banca d’Inghilterra sull’IA: rischi per il sistema finanziario

La Banca d’Inghilterra ha annunciato che intensificherà la sua supervisione dell’intelligenza artificiale per prevenire potenziali rischi al sistema finanziario. L’allarme

Leggi tutto >>
articolo

Benessere finanziario: il 5% delle famiglie italiane possiede il 46% della ricchezza

La ricchezza in Italia è in mano a pochi. E’ un dato di fatto conclamato, che si legge nell’analisi della

Leggi tutto >>
articolo

Commercio, stretta dell’Agcom: nuove regole per gli influencer italiani

Il 10 gennaio scorso il Consiglio dell’Agcom ha approvato all’unanimità le nuove regole che, d’ora in poi, gli influencer italiani

Leggi tutto >>
articolo

Le sofferenze bancarie: un fardello che si sta alleggerendo

La Banca d’Italia ha rilasciato a fine dicembre la nota sui tassi di recupero delle sofferenze nel 2022 da cui

Leggi tutto >>
articolo