NPL, la BCE boccia le proposte legislative italiane sui crediti deteriorati
La Vigilanza BCE è preoccupata per proposte che potrebbero danneggiare lo smaltimento degli NPL. Per il FSB (Financial Stability Board)
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
03/06/2025
09:00 - 17:00
Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
08/11/2024
09:00 - 13:15
Evento rivolto a tutti gli operatori e alle aziende dell’intermediazione finanziaria: banche, finanziarie, aziende di gestione del credito, software house, imprese fintech, credit manager, CFO, avvocati, commercialisti, fondi di investimento, società leasing.
07/06/2024
09:00 - 17:00
Una business dinner per riunire tutti i player del mondo finance, un’occasione unica di networking, nella splendida cornice di uno dei rooftop più belli di Roma
06/11/2023
19:30
La Vigilanza BCE è preoccupata per proposte che potrebbero danneggiare lo smaltimento degli NPL. Per il FSB (Financial Stability Board)
L’attacco terroristico di Hamas tra il 7 e l’8 ottobre 2023 fa deflagrare la sempre critica situazione mediorientale. Quali conseguenze
Nel 2023 i pagamenti digitali e quelli in contanti potrebbero arrivare a uguagliarsi. Lo afferma L’Osservatorio sui pagamenti digitali di
Le tasse saranno a rate per gli autonomi, con la mensilizzazione degli acconti, cioè versamenti mese per mese. E’ una
Nel secondo trimestre del 2023, i fallimenti e le liquidazioni volontarie sono aumentati dopo 18 mesi di decrescita. Le piccole
La Banca d’Italia svolgerà a breve un “esercizio pilota” di mystery shopping, ossia una visita anonima, a sorpresa, di alcuni suoi
Cos’è e come funziona la Centrale Rischi di Banca d’Italia? Ne abbiamo parlato con Marco Damiani di CentraleRischiPRO. In una
Con un leggero ritardo di un paio di giorni, il Governo ha presentato ed approvato la nota di aggiornamento (NADEF)
L’economia cinese è in crisi da diversi anni. La crescita, un tempo rapida, è rallentata, e il Paese si trova