Npl

Altri temi affini:
  • Non performing loans ,
  • Npl non performing loans ,
  • Npl significato ,
  • Crediti deteriorati ,
  • Credito deteriorato

Gli Npl (non performing loans), in italiano crediti deteriorati, sono dei prestiti o finanziamenti la cui riscossione è considerata a rischio elevato, poiché il soggetto verso il quale è stato erogato il credito non è in grado di far fronte al proprio impegno economico.

Eventi in evidenza

Sostenibilità nel mercato immobiliare, evoluzioni tecnologiche e normative: i nuovi scenari

Il convegno annuale sui temi del mercato immobiliare dell’Associazione T6: esecuzioni immobiliari, vivacizzazioni aste, soluzioni tecnologiche e ultime novità legislative.

20/05/2024

dalle ore 9.30 alle 17.00

Scopri di più

CreditNews Virtual Summit – NPL World: secured & unsecured

Tre giorni di informazione sul mondo degli NPL e non solo: nuove strategie, il mondo del fintech, l’immobiliare, gli UTP, le Criptovalute e i criteri ESG. Tutto quello che vuoi sapere alla portata di un clic.

30/11/2022

9:15 - 18:00

Acquista ora il tuo biglietto!

Banche UE: redditività in calo, aumentano i crediti deteriorati

La Banca Centrale Europea ha evidenziato un deterioramento delle condizioni finanziarie delle banche dell’UE, con una diminuzione della redditività e

Leggi tutto >>
articolo

Pignoramenti: meno burocrazia ma le attese continuano a essere lunghe

Pur registrando un calo di nuovi pignoramenti, con una media annua dell’8%, diminuisce il numero dei fascicoli risolti. Nonostante la

Leggi tutto >>
articolo

Mercato UTP: evoluzione e prospettive future

Il mercato degli UTP (Unlikely to Pay), crediti che si stima che difficilmente saranno pagati, non è mai fermo. Anzi,

Leggi tutto >>
articolo

NPL e Basilea 3, Cavallaro (LUISS): “Nuova era per il settore bancario con NPL Secondary Market e Basilea 3 Plus”

Negli ultimi anni, il panorama finanziario europeo ha visto significativi cambiamenti normativi, volti a stabilizzare e rafforzare il sistema bancario.

Leggi tutto >>
articolo

Come richiedere l’autorizzazione di “gestore di crediti in sofferenza”: le linee guida della Banca d’Italia

Il 24 novembre 2021, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato la Direttiva (UE) 2021/2167, conosciuta anche come Secondary

Leggi tutto >>
articolo

Direttiva SMD: il Consiglio dei Ministri approva il decreto attuativo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che recepisce la Direttiva (UE) 2021/2167, conosciuta anche

Leggi tutto >>
articolo

Cos’è la cartolarizzazione a valenza sociale e a cosa serve?

La crisi pandemica e il conflitto russo-ucraino hanno portato a un aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse. Di conseguenza,

Leggi tutto >>
articolo

Il volto umano degli NPL: opportunità tra le cifre

Dobbiamo tornare a considerare i debitori dietro gli NPL, siano essi famiglie o imprese, e garantirne la protezione. Gli NPL,

Leggi tutto >>
articolo

Mercato NPL in espansione grazie ai tassi di interesse

La situazione dei tassi di interesse sta alimentando una crescita senza precedenti nel mercato dei Non Performing Loans (NPL), aprendo

Leggi tutto >>
articolo