I rischi climatici e ambientali entrano nei processi aziendali: l’indagine di Banca d’Italia
La Banca d’Italia ha pubblicato le Aspettative di Vigilanza sui rischi climatici e ambientali, che hanno lo scopo di promuovere
Corso di formazione dedicato a chi vuole approfondire il tema dell’AI nel mondo bancario, finanziario e del credito.
24/01/2025
Dalle 12.00 alle 13.30
La Banca d’Italia ha pubblicato le Aspettative di Vigilanza sui rischi climatici e ambientali, che hanno lo scopo di promuovere
La Late Payment Directive (LPD) dell’UE, adottata nel 2011, ha introdotto una serie di misure per combattere i ritardi nei
Nonostante le dichiarazioni di attenzione all’ambiente, le banche europee continuano a finanziare le aziende che contribuiscono maggiormente all’inquinamento. Fanno, cioè,
Gli immobili in asta soffrono storicamente dei ribassi del prezzo per via delle vendite deserte, risultano tuttavia essere una grande
Scalda i motori la 14esima edizione del principale evento nazionale dedicato alla tesoreria e alla finanza e organizzato da AITI