Imprese e famiglie ridimensionano le richieste di credito: impatti della politica monetaria
Secondo Bankitalia, nel secondo semestre del 2023 la richiesta di credito da parte delle imprese ha continuato a diminuire in
La Tutela del Credito è un insieme di attività finalizzate ad una corretta ed efficace valutazione, prevenzione, gestione e recupero del credito.
Corso di formazione dedicato a chi vuole approfondire il tema dell’AI nel mondo bancario, finanziario e del credito.
24/01/2025
Dalle 12.00 alle 13.30
Una mattinata di tavole rotonde, speech e interventi istituzionali con i principali player del settore del credito per discutere dei temi attuali riguardanti tutto il comparto bancario, finanziario e creditizio.
08/11/2024
09:00 - 13:15
Secondo Bankitalia, nel secondo semestre del 2023 la richiesta di credito da parte delle imprese ha continuato a diminuire in
Negli ultimi anni, il panorama finanziario europeo ha visto significativi cambiamenti normativi, volti a stabilizzare e rafforzare il sistema bancario.
La regolamentazione bancaria è sempre stata un elemento cruciale per la stabilità del sistema finanziario globale. In questo contesto, il
La situazione dei tassi di interesse sta alimentando una crescita senza precedenti nel mercato dei Non Performing Loans (NPL), aprendo
In un periodo di tensioni e incertezze, le informazioni commerciali restano il cardine di una Business Intelligence efficace e funzionale
A partire dal 1° luglio 2024, la compensazione dei crediti potrà avvenire solo attraverso i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate,
Il giorno 8 novembre 2024 CreditNews organizza a Roma alla Camera dei Deputati, presso la Sala della Regina, un convegno
Quali sono gli indicatori per valutare lo stato di salute di un istituto di credito? Se ne è parlato in
Il 10 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo di recepimento della NPL Secondary Market Directive, un