di:  

Il vero costo della corruzione

Il vero costo della corruzione

Si stima che la corruzione costi al mondo da 1,5 a 2 trilioni di dollari all’anno, e questo è solo un aspetto della corruzione. Quanto costa la corruzione al mondo?

La percezione della corruzione

Il vostro Paese ha un problema di corruzione? Beh, sì, probabilmente. La maggior parte dei Paesi del mondo ce l’ha. Almeno secondo Transparency International.

Il suo Indice di percezione della corruzione ha valutato 180 Paesi su una scala da 0 a 100, dove 0 significa che un Paese è percepito come altamente corrotto, e 100 significa che è considerato molto pulito. L’Indice di percezione della corruzione di quest’anno rivela che i livelli di corruzione sono fermi, a livello mondiale.

Quest’anno, la media globale rimane invariata per il decimo anno consecutivo, con appena 43 punti su 100 possibili. Nonostante i molteplici impegni, 131 Paesi non hanno compiuto progressi significativi contro la corruzione nell’ultimo decennio. Due terzi dei Paesi hanno ottenuto un punteggio inferiore a 50, che indica la presenza di gravi problemi di corruzione, mentre 27 Paesi hanno raggiunto il punteggio più basso di sempre.

Ma la corruzione non è solo un problema morale, è un problema economico. E sta costando molto all’economia globale, ed a voi.

Il problema della corruzione

È difficile dare una cifra esatta al costo globale della corruzione, ma secondo la maggior parte delle stime si tratta di migliaia di miliardi. È molto più dell’intero PIL della maggior parte dei Paesi del mondo.

I Paesi considerati meno corrotti, come Nuova Zelanda, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Singapore e Svezia, tendono ad avere popolazioni più piccole. Tutti questi Paesi hanno meno di 11 milioni di abitanti.

Le dimensioni non garantiscono l’assenza di corruzione: anche alcuni dei Paesi in fondo alla lista sono piccoli, ma tendono a essere Paesi in guerra come Somalia, Sud Sudan e Siria.

Ma la maggior parte dei Paesi più popolosi del mondo sono piuttosto in fondo alla lista. La Cina è al 66° posto, l’India all’85°. E la situazione peggiora per le economie emergenti, ma enormi, come Indonesia, Brasile e Russia. Il prossimo anno, per quest’ultima, la situazione peggiorerà ulteriomente (adesso è 136°).

Avete un po’ di soldi per il tè?

È il gergo locale per indicare una tangente in Paesi come Cina, India e Thailandia, dove il denaro per il tè è profondamente radicato nella società.

L’anno scorso, un’indagine ha stimato che una persona su quattro nell’Asia Pacifica ha pagato tangenti per accedere a servizi pubblici come l’aiuto della polizia o la carta d’identità.

Gli agenti di polizia erano i più propensi a chiedere una tangente e le persone più povere e più giovani erano più propense a pagarla. Può sembrare una cosa banale, ma non lo è se ci si pensa su scala più ampia.

Il FMI stima che il costo annuale della corruzione sia compreso tra 1,5 e 2 trilioni di dollari, circa il 2% del PIL mondiale. E questo è solo un tipo di corruzione. Il PIL dell’Italia, per darvi un’idea. Italia che, per dire, è 42° in classifica. Le nazioni con cui usualmente ci rapportiamo, in Europa, sono tutte più virtuose di noi. Germania, 10°, Francia 22°, Spagna 34°.

Altri tipi di corruzione sono il riciclaggio di denaro, l’appropriazione indebita e la frode. Non a caso i turchi hanno un detto: “un pesce marcisce dalla testa in giù”, cioè i problemi iniziano dall’alto.

I Panama Papers

I Panama Papers ci hanno dato un’idea di quanto marcio sia entrato nel sistema. Con 11,5 milioni di file segreti, i Panama Papers sono stati una delle più grandi fughe di documenti della storia, ed hanno rivelato quanta ricchezza sia stata nascosta in conti offshore e paradisi fiscali.

Per essere chiari, i conti offshore sono legali, ma i documenti hanno sollevato questioni fondamentali sull’etica dei paradisi fiscali.

I documenti hanno rivelato legami con 140 politici e funzionari pubblici, di cui 14 erano, o sono, capi di Stato attuali ed ex. A seguito delle rivelazioni, i primi ministri di Pakistan e Islanda furono costretti a dimettersi.

Il secondo atleta più pagato al mondo, e recente campione del mondo di calcio, Lionel Messi, è stato nominato e accusato di evasione fiscale, mentre un sospetto giro di riciclaggio di denaro da un miliardo di dollari è stato collegato (senza sorpresa) a stretti collaboratori del presidente russo Vladimir Putin.

I Panama Papers hanno cancellato 174 miliardi di dollari dalla capitalizzazione di mercato di quasi 400 società, durante la loro rivelazione nel 2018, rendendola la più grande perdita finanziaria a seguito di uno scandalo societario nella storia. E non si tratta solo di aziende.

Il costo della corruzione per le economie

La corruzione può costare l’economia di un Paese. Un tempo il Brasile era un’economia emergente di alto livello, ma dal 2014 è stato attanagliato da uno scandalo di riciclaggio di denaro.

Nato come indagine sul riciclaggio di denaro, è diventato uno dei più grandi casi di corruzione della storia, che è costato all’attuale presidente Lula anche un periodo di carcere.

Al centro c’era l’azienda petrolifera statale Petrobras, che rappresenta il 10% dell’economia brasiliana da sola. I suoi funzionari avrebbero accettato enormi tangenti in cambio di lucrosi contratti governativi. Il caso ha portato a pene detentive per i massimi dirigenti, a multe per miliardi di dollari, ed al licenziamento di oltre 100.000 persone.

Il Brasile è sprofondato nella recessione. Il suo PIL ha subito una forte contrazione, mentre il tasso di disoccupazione ha raggiunto livelli record.

Il Brasile non è l’unico caso. Gli economisti hanno scoperto che la corruzione di solito danneggia la crescita economica di un Paese. Perché?

La corruzione può far sì che meno investitori vogliano investire nel Paese. Uno studio ha rilevato che un aumento di un’unità dei livelli di corruzione può ridurre gli investimenti esteri diretti pro capite di circa l’11%.

La corruzione può anche scoraggiare i cittadini dal pagare le tasse, quando percepiscono che le tasse vanno semplicemente a finire nelle tasche dei corrotti.

Ciò significa meno denaro per il governo, che a sua volta influisce sulla sua capacità di costruire infrastrutture e servizi pubblici fondamentali per la crescita economica.

Anche in Europa, la corruzione può gonfiare il costo di un progetto pubblico mediamente del 13%, dicono le statistiche. Ciò significa progetti di qualità inferiore nonostante l’aumento della spesa.

Cosa si sta facendo per contrastare la corruzione?

Istituzioni come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale hanno dovuto affrontare difficili domande sulle loro politiche di prestito, con i critici che sostengono che il denaro a volte (diciamo spesso) finisce nelle mani di funzionari corrotti.

La Banca Mondiale ha fatto un passo avanti, istituendo uffici per indagare e sanzionare la corruzione. Di recente, ha vietato a 78 imprese e individui di partecipare a nuovi progetti della Banca Mondiale, portando il numero a circa 1.000 in totale.

Il FMI e la Banca Mondiale hanno fatto della lotta alla corruzione una priorità fondamentale. Quest’anno, ad esempio, il FMI ha presentato una nuova politica, promettendo di far rispettare ai Paesi membri gli stessi standard, rendendoli una condizione per i prestiti del Fondo.

L’FMI ha mantenuto la sua promessa, concedendo ad esempio all’Ucraina 2 miliardi di dollari di aiuti solo dopo aver messo in atto riforme più severe, come l’istituzione di un tribunale anticorruzione (ciò è avvenuto prima dello scoppio della guerra con la Russia).

Anche molti governi hanno fatto forti promesse contro la corruzione, anche se le motivazioni alla base delle repressioni della corruzione in luoghi come la Cina e l’Arabia Saudita sono state messe (molto) in discussione.

I sondaggi mostrano che la fiducia nelle istituzioni pubbliche e nei governi è vicina ai minimi storici, e gran parte di questa sfiducia è radicata nella corruzione.

Ma mentre i cittadini protestano, le organizzazioni multinazionali chiedono responsabilità e i funzionari indagano, i “soldi del tè” potrebbero presto essere abbandonati, speriamo definitivamente.

CONDIVI QUESTO ARTICOLO!

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha