di:  

viaggi all'estero

Viaggi all’estero: cos’è meglio utilizzare per i pagamenti?

Viaggiare è un’esperienza entusiasmante, da vivere in sicurezza. Uno degli aspetti più trascurati nei viaggi all’estero, ma di fondamentale importanza, è la gestione dei pagamenti. Dalla carta di credito ai portafogli digitali, è essenziale conoscere pro e contro di ciascun metodo di pagamento per prendere decisioni informate e consapevoli.

Viaggi all’estero: dal bancomat al contactless, vantaggi e svantaggi

Il periodo delle vacanze estive si sta avvicinando e molti italiani si sono organizzati (o si stanno organizzando) per fare dei viaggi all’estero. Uno degli aspetti più trascurati, però, riguarda il metodo di pagamento da utilizzare fuori dai confini nazionali, per non incorrere in cattive sorprese e imprevisti.

Bancomat

Tra le opzioni disponibili per i viaggi all’estero, il bancomat offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, consente all’utente di prelevare in valuta locale, spesso a tassi di cambio competitivi rispetto ai cambiavalute. In più, molti bancomat esteri accettano carte internazionali, garantendo accesso immediato ai fondi.

I prelievi con bancomat sono generalmente più sicuri delle transazioni con grandi quantità di contante, riducendo il rischio di furto. Infine, le commissioni per l’uso del bancomat all’estero sono spesso inferiori rispetto a quelle delle carte di credito, rendendolo una scelta economica e conveniente.

Carta di credito

Per chi sceglie di viaggiare all’estero, anche le carte di credito costituiscono un valido metodo di pagamento. Innanzitutto, offrono una sicurezza superiore contro le frodi e il blocco immediato in caso di smarrimento o furto.

Molte carte di credito offrono tassi di cambio competitivi, eliminando la necessità di portare con sé grandi quantità di denaro contante. Inoltre, concedono la possibilità di accumulare punti fedeltà o miglia aeree, aggiungendo valore alle spese effettuate.

Sono ampiamente accettate in hotel, ristoranti e negozi in tutto il mondo e spesso includono assicurazioni viaggio e assistenza, fornendo un ulteriore livello di protezione e tranquillità per i viaggiatori. Tuttavia, è importante considerare le commissioni per le transazioni internazionali, che possono essere elevate.

Carta prepagata

Le carte prepagate mettono a disposizione un controllo finanziario eccellente. Si possono caricare con un importo fisso, evitando così spese eccessive. Questo è particolarmente utile per chi desidera gestire un budget limitato durante il viaggio. Proprio per questo è spesso la scelta preferita per i minori per le vacanze studio.

Sono sicure, poiché non sono collegate direttamente al conto bancario principale, riducendo il rischio di frodi in caso di smarrimento o furto. Per di più, molte carte prepagate offrono tassi di cambio competitivi e sono accettate in tutto il mondo. Tuttavia, possono esserci commissioni per ricariche e prelievi, che è importante considerare.

Contactless

I pagamenti contactless forniscono una comodità senza pari. Basta avvicinare la carta, lo smartphone o il dispositivo wearable al terminale di pagamento per completare una transazione in pochi secondi. Questo metodo è veloce e riduce il contatto fisico, un vantaggio particolarmente apprezzato in tempi di attenzione alla salute.

I pagamenti contactless sono generalmente sicuri grazie alla tecnologia di crittografia avanzata. Sono ideali per piccole spese quotidiane, come trasporti pubblici, caffè e ristoranti. Tuttavia, non tutti i commercianti accettano pagamenti contactless, specialmente in aree più remote o in alcuni paesi.

App di pagamento

Le app per i pagamenti sono anch’esse estremamente comode e consentono di effettuare transazioni rapidamente tramite smartphone, eliminando la necessità di avere contanti o carte fisiche. Inoltre, molte app, come PayPal, Venmo e Revolut, offrono tassi di cambio competitivi e commissioni basse, riducendo i costi delle transazioni internazionali.

Le app di pagamento garantiscono anche un alto livello di sicurezza grazie alla crittografia avanzata e alla possibilità di bloccare rapidamente l’account in caso di smarrimento del dispositivo. Oltre a questo, facilitano la gestione delle spese grazie a resoconti e notifiche in tempo reale.

CONDIVI QUESTO ARTICOLO!

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha